Ducati, la moto elettrica arriverà presto: la conferma di Domenicali
Il CEO Claudio Domenicali conferma l'arrivo di una Ducati elettrica entro due anni
La Ducati elettrica si farà. Confermato già nel 2018 dall'allora amministratore delegato Rupert Stadler (ora indagato per il suo presunto coinvolgimento nella questione Dieselgate), il progetto della due ruote elettrica made in Borgo Panigale è stato nuovamente portato all'attenzione dei media dal nuovo CEO del marchio Claudio Domenicali.
L'occasione è stata il Motostudent, una competizione che vede sfidarsi team universitari attraverso dei prototipi di moto elettriche da competizione realizzati interamente dagli studenti. Qui, l'amministratore delegato del marchio motociclistico ha confermato l'arrivo di una due ruote elettrica. Non sono stati menzionati i tempi e i modi, ma quello che è sicuro è che i tecnici di Ducati stanno lavorando da tempo al progetto:
Stiamo facendo grandi passi in avanti e non siamo lontanissimi dall'arrivo di un modello a zero emissioni. Con questa partecipazione alla competizione di Motostudent nel settore moto elettriche, segnaliamo il nostro interesse.
Una Ducati elettrica, per quanto lontana dall'immaginario collettivo dei Desmofan, non dovrebbe stupire più di tanto, soprattutto considerando l'impegno del Gruppo Volkswagen (di cui Ducati fa parte tramite Audi) verso la progressiva elettrificazione della propria gamma prodotti. Senza dimenticare la concorrenza, con Harley-Davidson pronta a lanciare la sua LiveWire a zero emissioni nel corso del 2019.
Quello su cui Domenicali si è soffermato nel suo intervento, tuttavia, sono le differenze che intercorrono tra il mondo delle auto elettriche e quello delle moto elettriche:
Il comparto delle due ruote ha bisogno di maggior tempo rispetto alle auto per trovare il giusto equilibrio tra prestazioni, costi, autonomia e durata della batteria, seguiamo con grande attenzione la chimica delle batterie e abbiamo un nostro gruppo di lavoro che ci sta lavorando.