
03 Settembre 2020
Garmin svela l'atteso navigatore satellitare zūmo 396LMT-S, ultimo modello di una stirpe di dispositivi pensati espressamente per i motociclisti. Con questo prodotto, Garmin presenta funzionalità rinnovate per facilitare la vita dei rider più "connessi", con particolare attenzione alla sicurezza di marcia.
L’ultimo arrivato della serie zūmo si presenta con un display touch a colori da 4,3 pollici, pensato per essere perfettamente leggibile sia sotto la luce diretta del sole che durante le più buie ore serali, e utilizzabile anche indossando i guanti. La scocca ridisegnata è imperbeabile, resistendo non solo alle intemperie ma anche agli schizzi di carburante e all’esposizione ai raggi ultravioletti quando il sole batte più forte.
Garmin zūmo 396LMT-S è sempre connesso: grazie al modulo integrato, il nuovo navigatore può connettersi direttamente alle reti Wi-Fi, agevolando il download degli aggiornamenti relativi a mappe, punti di interesse e software senza la necessità di doversi collegare a un computer.
La connessione si estende poi con il protocollo Bluetooth, grazie al quale è possibile ascoltare le indicazioni del sistema di navigazione tramite auricolari o caschi compatibili, ascoltare la musica da un lettore MP3/iPod oppure, se connesso ad uno smartphone, sfruttare il dispositivo come vivavoce. A queste funzioni, zūmo 396LMT-S aggiunge anche la possibilità di gestire le Smart Notification, chiamate e messaggi, direttamente dallo strumento senza doversi fermare.
La sicurezza deve comunque rimanere in primo piano, e così Garmin sfrutta il pacchetto connesso di zūmo 396LMT-S anche per offrire l’aiuto necessario in caso di cadute o incidenti. Grazie alla funzione Incident Detection Messaging è infatti possibile associare zūmo 396LMT-S a uno o più contatti, contenuti nella rubrica del proprio smartphone, ai quali, in caso di urto, viene inviato un SMS con le informazioni sulla posizione GPS in modo tale da poter essere soccorsi.
Nel capitolo sicurezza vengono anche inclusi i Rider Alerts: tramite messaggi sullo schermo forniti con adeguato anticipo, informano il motociclista dell'avvicinarsi di tratti o situazioni a cui prestare particolare attenzione come l’approssimarsi di curve particolarmente strette o di passaggi a livello, la presenza di edifici scolastici o strade soggette ad attraversamento animali, oltre che di autovelox e variazioni del limite di velocità.
Novità anche sotto il profilo della navigazione grazie alla funzione Round Trip, che permette di organizzare e progettare i propri spostamenti indicando, per esempio, il numero di ore che si hanno a disposizione e le tappe che si vogliono percorrere o ripercorrere. Presente la modalità Adventurous Routing, attraverso la quale il navigatore evita autostrade e strade a scorrimento veloce a favore di vie nascoste e panoramiche, dove è possibile apprezzare i milioni di punti di interesse oggi aggiornati con le valutazioni di TripAdvisor e Foursquare. Infine, per non farsi mancare nulla, zūmo 396LMT-S è in grado di archiviare ogni itinerario percorso, memorizzando i tragitti effettuati e condividendoli in modalità wireless con altri utenti.
Il nuovo Garmin zūmo 396LMT-S sarà venduto in Italia a partire da questo mese includendo le mappe complete di tutta Europa (46 paesi) ad un prezzo consigliato di 399,99 Euro. In alternativa, a 349,99 euro è presente il Garmin zūmo 346LMT-S, con le mappe dell’Europa occidentale (24 paesi).
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Che voi sappiate c'è la modalità "strade tortuose"?
Figo, mi piace