Lamborghini Aventador S: l'auto più costosa con Android Auto

23 Febbraio 2018 117

Qualora il vostro budget fosse illimitato e foste alla ricerca di una vettura con Android Auto di serie, il consiglio che possiamo darvi è quello di buttarvi senza esitazioni sull'auto di produzione più costosa al mondo ad essere compatibile con il sistema di mirroring di Google, la Lamborghini Aventador S Roadster model year 2018.

Scherzi a parte, è chiaro che la predisposizione ad Android Auto non appartenga alla lista delle priorità per chi decide di acquistare una Lamborghini. Contrariamente ai prezzi di listino esorbitanti (la Aventador S Roadster LP 750-4 costa circa 440.000 euro), non sono molte le supercar (e hypercar) a proporre (di serie o a richiesta) questo optional ormai presente anche sulle citycar.


Sul sito di Lamborghini dedicato a questa funzionalità, infatti, notiamo che solamente il modello top di gamma Aventador offre attualmente Android Auto, funzionalità che è comunque attesa nei prossimi mesi sia sul nuovo SUV Urus sia su una variante aggiornata di Huracan (model year 2019), oltre che sulla serie limitatissima della Lamborghini Centenario, che però non conta nella speciale classifica delle vetture di produzione più costose con Android Auto.

In caso contrario, sarebbe proprio la Centenario l'auto più costosa al mondo ad adottare questo sistema, con un listino di circa 1,9 milioni di euro. Il top di gamma di Lamborghini è inoltre uno dei pochi modelli in questa fascia di prezzo ad essere dotati della compatibilità con Apple CarPlay, protocollo disponibile anche sulla Koenigsegg Regera, hypercar hybrida da 1.500 CV venduta all'esorbitante cifra di 2,1 milioni di euro.


117

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alla ricerca del tempo perduto

Aston Martin

Mario Sernicola

lo uso sempre con il cavo e non è poi male. Se poi ti serve il telefono, puoi fermarti un attimo con l'auto, premere il tasto quadrato per avere la lista delle applicazioni e poi tasto home. da lì puoi lanciare quello che vuoi usando il telefono normalmente.

Inoltre in questa maniera puoi anche ascoltare i messaggi vocali o qualsiasi altro audio, tramite gli altoparlanti dell'auto.

Davide

Una una ci lavoro e nell'altro ho lavorato per 9 mesi, fuggendo. Non mi baso su quello che dice panorama.

mazinga71

non sono daccordo..per un'auto inutile ci vuole un os inutile..quindi era perfetta apple car

Ratchet

Uffa.

Ratchet

Ok.

Ratchet

Eh magari..

Mattia Cristofaro

Vabbè, Portofino e gtc4 sono auto fatte per vendere di più. Per esempio, nel paraurti frontale della 488 base, ci sono due alette verticali centrali. Esteticamente non belle da vedere, ma funzionali. Lamborghini, non so se la spigolosità influisca sull'aerodinamica, ma comunque, con l'aventador hanno fatto un capolavoro. Io la paragono ad un diamante come "forma" e "spigolosità"

Nix87

Si avvia in automatico, non devi fare nulla se non installare l app sul tel, che te la consiglia in automatico una volta collegato alla autoradio

N#R#S©

no se ha betandroid non posso prenderla

Tk Desimon

Se la Lamborghini è elegante, le Maybach cosa sono?

roby

Mmm se ti vedi un po tutti i modelli l unica che prprio punta sull aerodinamica è Laferrari, a parte a 488 ci sta la gt4lusso, la California ora la portofino non mi sembrano tanto basse e aerodinamiche, la lamborghini come puoi vedere l aventador è una aereo da caccia pure huracan bassa e appuntita per non parlare dei modelli serie limitate

Mattia Cristofaro

Ferrari punta molto di più sull'aerodinamica, però con la 488 pista hanno fatto un bel lavoro esteticamente

Alex4nder

Ho entrambi

Silver

Cavo USB. Ovviamente la macchina deve avere Android Auto.

Gios

Meno male ho fatto bene a prendere questa lamborghini

Boots Boot

Sbaglio o rimasta l'unica con il V12 da 8500 giri?

Alex4nder

Ok, però ancora non ho capito come fare per utilizzare Android Auto sullo schermo dell'autoradio, so che va collegato tramite cavo ma non me lo trova. Appena ho un attimo di tempo ci smanetto un po visto che ho preso l'auto da 2 giorni.

Alex4nder

Penso esista già

Alla ricerca del tempo perduto

capisco

Daniele Davide

probabilmente sei un poveretto

Daniele Davide

hai idee abbastanza confuse, anzi molto confuse

matteventu

Va che la Aygo non ha Android Auto.

matteventu

Ovviamente ha anche CarPlay ;)

matteventu

Infatti è l'auto prodotta in serie più costosa al mondo, non l'auto più costosa al mondo, quelle artigianali come dici hanno ben altri costi ;)

Alla ricerca del tempo perduto

vorrei ricordarti che la prima cosa che fa un qualsiasi essere umano che ha fatto i big money in modo veloce (arricchito, ndr) quello è comprarsi:
a) un rolex
b) una ferrari

trai le dovute conclusioni

Commentatore

Infatti supporta anche CarPlay ahah e poi se non sbaglio la centenario 2017 dovrebbe supportare CarPlay

Accapi

Eleganza non direi al massimo sportività. Aston martin è sinonimo di eleganza

Daniele Davide

No le Lamborghini sono da cafoni arricchiti, e ignoranti. Non certo le Ferrari

takaya todoroki

quindi dopo due anni si dovrà cambiare l'auto?

Davide M.

Bello grosso però, fissato con i tasselli chimici.

Alla ricerca del tempo perduto

hai ragione, Batman è solo Michael Keaton :p

Bruce Wayne

i russi in realtà hanno un po tutto però si vendono molte lambo limusine da quelle parti XD

Bruce Wayne

Quello non è veramente Bruce Wayne, ma un impostore incapace.

Alla ricerca del tempo perduto

in batman vs superman ha una Aventador
Murcielago nei vecchi film

roby

I russi usano le tedesche, i cinesi si amano le lambo

Marco Revello

Mettila accanto a una 288 STO del 1984 e guarda quale è la più ammirata.

Bruce Wayne

infatti l'ho distrutta volontariamente

Bruce Wayne

Lambo è sinonimo di mezze tacche di celebrità e di mafiosi russi e cinesi oltre oceano.

Marco Revello

Sarà di serie ma non serve molto

Alla ricerca del tempo perduto

hypercar non significa che arriva a 1000cavalli e 400orari

Alla ricerca del tempo perduto

ripeto che sulle Lambo è di serie

Marco Revello

Metti un Cayenne vicino a una Stelvio o un racan vicino a una quattroporte e vedi dove cade l'occhio

Frost

Era per dire che ci sono macchine ben più costose.

Marco Revello

Le p@lle. Sulle Ferrari puoi non farlo montare (Pesa 20 kg).
E per quello mi hanno chiamato per modificare una rampa perché la Ferrari senza "elevatore" passi senza toccare. Per le Lamborghini non c'è possibilità di non toccare.

roby

Ma no non arriva a 1000 e oltre cavalli o velocità di 400 orari

roby

Dai ma la lambo è sinonimo di eleganza è amatissima oltre oceano e questo ci fa onore, come tamarragine metterei la pagani e la bugatti il precedente modello perche questa di ora ha linee piu sinuose e colori piu eleganti

Alla ricerca del tempo perduto

quella è una hypercar e non dello stesso segmento di una Aventador

Alla ricerca del tempo perduto

tutte le supercar lo sono

roby

Aspetta ci sta la 918 spyder hybrid da non sono so quanti cavalli che da vicino è spaventosa! Interni con un abbondare di display e materiali premium

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video