Jaguar Land Rover, l'automazione al servizio delle persone disabili
Jaguar Land Rover sviluppa la tecnologia automatica per aiutare le persone disabili.
Jaguar Land Rover si impegna a favore delle persone disabili per le quali l'auto rappresenta il principale mezzo di trasporto, sviluppando l'apertura e la chiusura automatica delle portiere. Il sistema sfrutta la tecnologia automatica e utilizza sensori di movimento per rilevare il guidatore mentre cammina verso il veicolo prima di aprire automaticamente la portiera.
Testata su una Range Rover Sport dall'atleta Invictus ed ex Royal Marines, Mark Ormrod, la tecnologia può essere sfruttata anche per chi trasporta seggiolini per bambini o oggetti di grandi dimensioni, semplificando la vita al conducente che non deve più liberare una mano per aprire la portiera. Il sistema consente anche l'apertura tramite il controllo gestuale.
Gli occupanti possono chiudere la portiera attraverso un pulsante, con il software integrato nel sistema di infotainment che mostra lo stato di ciascuna portiera e consente il funzionamento delle stesse, sia del conducente che dei passeggeri dall'interno. Si tratta dell'ennesima proposta del Gruppo automobilistico volta a migliorare sicurezza, comfort e i propri servizi dopo il suono che avvisa i pedoni dell'arrivo di una Jaguar I-Pace, l'algoritmo che riduce il mal d'auto e l'eliminazione delle soste ai semafori grazie alla tecnologia V2X.