Cerca

Nissan Qashqai: nuovi motori benzina 1.3 DIG-T e infotainment connesso

Debutta il nuovo 1.3 turbo sviluppato con Daimler, oltre al rinnovato sistema di infotainment

Nissan Qashqai: nuovi motori benzina 1.3 DIG-T e infotainment connesso
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 9 ott 2018

Dopo aver fatto il suo debutto su Mercedes-Benz Classe A, Renault Scenic/Megane e Dacia Duster, il nuovo motore 1.3 turbo benzina sviluppato dall'Alleanza Nissan-Renault-Mitsubishi e Daimler arriva anche su Nissan Qashqai, insieme ad un nuovo cambio a doppia frizione e ad un rinnovato sistema di infotainment connesso. Ecco tutti i dettagli.

Ti potrebbe interessare

Nuovi motori 1.3 turbo benzina e cambio doppia-frizione

Il SUV più venduto in Europa guadagna il nuovo motore 1.3 turbo benzina DIG-T, un quattro cilindri proposto nelle varianti da 140 e 160 CV di potenza, entrambi abbinati al cambio manuale a sei rapporti o, per la variante più potente, il nuovo doppia frizione DCT a 7 marce, per la prima volta disponibile su un modello Nissan dai grandi volumi. 

Con una coppia di 240 Nm per il 140 CV e 260 Nm per il 160 CV (270 Nm con il DCT), Qashqai 1.3 promette prestazioni di tutto rispetto, oltre ad una migliore risposta all'acceleratore e ad un'erogazione della potenza e della coppia più lineare rispetto ai precedenti 1.2 turbo da 115 CV e 1.6 turbo da 163 CV che va a sostituire. Si riducono inoltre anche i consumi e le emissioni di CO2, a fronte di prestazioni sensibilmente migliori, in particolar modo per quanto riguarda la ripresa.

In regola con gli standard Euro 6D TEMP, il nuovo 1.3 turbo è dotato di filtro antiparticolato GPF e beneficia della tecnologia Bore Spray Coating (utilizzata su Nissan GT-R), che grazie ad un rivestimento applicato con un sistema al plasma permette di migliorare la conduttività del calore durante la combustione, aumentando l'efficienza e riducendo i consumi dell'1%.

Infine, l'architettura del motore permette di risparmiare anche per quanto riguarda gli intervalli di manutenzione, estesi dai 20.000 ai 30.000 km.

Nuovo è il cambio DCT con doppia frizione a bagno d'olio, che rispetto al precedente CVT (disponibile sul 1.2 turbo da 115 CV), offre cambiate più veloci, senza interruzioni di potenza tra un rapporto e l'altro. 

Nuovo infotainment NissanConnect

Dopo Micra, anche su Qashqai debutta il nuovo sistema di infotainment NissanConnect, ricco di funzionalità "connesse". La prima è il sistema Door to Door Navigation, che permette di pianificare un viaggio dallo smartphone per poi inviare il percorso sul sistema di navigazione quando si entra in auto. 

Il navigatore connesso permette di accedere alle funzionalità TomTom Premium Traffic (traffico in tempo reale) attraverso il nuovo pannello centrale, che riduce il numero di tasti fisici e introduce la funzionalità multitouch per lo schermo da 7 pollici

Tra le altre novità introdotte nel sistema di infotainment si segnalano la ricerca semplificata delle destinazioni sul navigatore, le mappe 3D, la possibilità di personalizzare la home page semplicemente trascinando le icone, i comandi vocali evoluti (accessibili tramite i nuovi pulsanti sul volante) in grado di avviare chiamate, leggere messaggi e controllare la riproduzione musicale, Apple CarPlay e Android Auto (di serie su tutti gli allestimenti tranne che sul base Visia).

La connettività si amplia con la funzione Find My Car (registra la posizione del veicolo parcheggiato e consente agli utenti di raggiungere la destinazione finale proseguendo la navigazione sullo smartphone) e con la possibilità di aggiornare il sistema via OTA

Infine, nuovo è lo schermo posizionato tra i due quadranti della strumentazione: ora è in grado di accogliere più informazioni, tra cui le indicazioni del navigatore.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento