Nissan Juke: un milione di esemplari prodotti a Sunderland
Il crossover festeggia un milione di unità prodotte dal 2010 nello stabilimento inglese
Il crossover urbano che nel 2010 ha creato il segmento dei B-SUV con un design di rottura compie 8 anni e lo fa nel migliore dei modi, ovvero festeggiando il milione di unità prodotte nello stabilimento britannico di Sunderland. Stiamo parlando naturalmente di Nissan Juke.
Da Sunderland, in media, ogni 105 secondi un nuovo Juke esce dalla linea produttiva: davvero difficile, viste le 23.000 combinazioni possibili, vederne uscire due uguali nel giro di poco tempo. Del resto, Juke si è fatto strada nell'affollatissimo segmento B (che lui stesso ha contribuito a creare) con numerosi elementi stilistici personalizzabili nel colore e nella finitura.
Kevin Fitzpatrick, Senior Vice President Manufacturing, Supply Chain Management e Purchasing di Nissan Europe, ha commentato così questo importante risultato:
Raggiungere un milione di unità è un traguardo formidabile per qualsiasi modello. Fino a otto anni fa non si era mai visto nulla di simile a Juke, che ha creato un segmento di vetture completamente nuovo, introducendo sul mercato un’estetica inconfondibile e senza precedenti. Oggi abbiamo totalizzato un milione di clienti e Juke si conferma leader del segmento. È fantastico vedere che il modello 2018, con tutte le sue migliorie e opzioni di personalizzazione, ha la stessa popolarità della versione uscita per la prima volta dalla linea di produzione nel 2010.
A Sunderland, Juke (prodotto, nel corso degli anni, anche nella versione sportiva NISMO) è solo l'ultimo di una serie di fortunati modelli Nissan a raggiungere l'ambito traguardo del milione di unità: ad oggi, infatti, sono 3 milioni gli esemplari Nissan Qashqai realizzati nell'impianto britannico, e poco dietro troviamo Nissan Micra (con 2,4 milioni) e Primera (1,5 milioni).
L'esemplare numero 1.000.000 appartiene all'ultimissima versione MY 2018 e sfoggia la nuova tinta Vivid Blue, in abbinamento all'allestimento Tekna, uno dei più ricchi (non disponibile però in Italia). La maggior parte dei clienti europei, secondo le statistiche di vendita, ha scelto il nero per la carrozzeria, ma anche per i dettagli secondari esterni e per gli interni.
A distanza di 8 anni, Nissan Juke continua a macinare buoni numeri di vendite: nel 2017 il crossover è stato venduto in 95.000 unità, merito anche dei continui aggiornamenti. Poche settimane fa, infatti, ha debuttato la versione 2018, caratterizzata da alcune migliorie estetiche come la griglia V-motion con cromatura scura, i fari e le frecce sugli specchietti bruniti e i fendinebbia a LED di serie fin dall'allestimento Acenta.
Non mancano i dettagli per personalizzare la vettura, come i cerchi da 16, 17 e 18 pollici (con inserti colorati sulle versioni top di gamma), e i nuovi colori Energy Orange e Power Blue riservati agli inserti sul tunnel centrale, sulle bocchette, sulle portiere e sui sedili. Infine, attenzione per la sicurezza, non scontata su una vettura non proprio freschissima: su Juke sono disponibili il sistema di avviso cambio corsia involontario, il controllo degli angoli ciechi, l'allerta oggetti in movimento e l'Intelligent Around View Monitor con telecamera a 360 gradi.