Cerca

Tesla, l'accesso a internet diventa a pagamento

Tesla introduce un nuovo pacchetto di connettività premium a pagamento per supportare Internet in auto.

Tesla, l'accesso a internet diventa a pagamento
Vai ai commenti 47
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 25 giu 2018

La connettività a internet rientra fra le peculiarità delle auto Tesla dal lancio della Model S nel 2012. Il servizio offre un accesso alla rete grazie ad una connessione dati all'interno dei veicoli ed è completamente gratuito, o meglio, lo era. Nel 2014 la Casa di Palo Alto aveva annunciato che la connessione internet sarebbe diventata a pagamento dal 2018, e ora è solo questione di tempo prima che ciò si concretizzi. Si tratta di una manovra analoga a quella adottata per i Supercharger, da gratuiti a pagamento per tutte le nuove Tesla acquistate dal primo gennaio 2017.

Nella mail del reparto vendite dell'azienda, riportata da Electrek, si viene a conoscenza dell'esistenza di un pacchetto a pagamento denominato Premium Connectivity, che sarà attivo dal primo luglio. Il servizio rimarrà gratuito per tutti i potenziali clienti intenzionati a ordinare una Model S, Model X o Model 3 prima dell'entrata in vigore del pacchetto, mentre dopo l'1 luglio Tesla inizierà ad offrire sia il Premium che lo Standard Connectivity, quest'ultimo senza costi aggiuntivi che comprende navigatore, gestione del percorso in base al traffico, informazioni relative ai Supercharger e aggiornamenti di sicurezza.

Tutto il resto delle funzionalità rientreranno nel Premium Connectivity, con informazioni in tempo reale sul traffico, aggiornamenti del veicolo e di sicurezza disponibili a pagamento, il cui prezzo ammonterebbe a 100 dollari all'anno come ipotizzato da Electrek. Inoltre, la mail indica che il Premium Connectivity sarà gratuito per un anno per tutti coloro che acquistano una Model 3 equipaggiata col pacchetto Premium Interior, cosa che potrebbe anche essere estesa agli altri due modelli della gamma.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento