Cerca

Auto elettriche: Renault investe 1 miliardo in Francia

La Francia diventerà il polo di competenza per le auto elettriche dell'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi

Auto elettriche: Renault investe 1 miliardo in Francia
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 15 giu 2018

La Francia si trasformerà in un grande centro di competenza per lo sviluppo delle soluzioni per la mobilità elettrica di Groupe Renault: a questo scopo, è di oggi l'annuncio di Groupe Renault di un investimento di oltre un miliardo di euro per sviluppare e produrre veicoli elettrici nel paese d'Oltralpe. 

Del resto, nessuno può nascondere le grandi potenzialità offerte dal mercato dell'auto elettrica, e l'Alleanza con Nissan e Mitsubishi in questo senso parte avvantaggiata, proponendo veicoli a zero emissioni fin dal 2010. Groupe Renault, tra l'altro, è leader in Europa (e in Italia) in quanto ad auto elettriche, con una crescita del 38% nel 2017, supportata dal 44% di Zoe (quota di mercato 23,8%).

Quattro gli stabilimenti interessati dagli investimenti, ognuno con una competenza ben precisa. A Douai sarà sviluppata una nuova piattaforma elettrica comune per i futuri modelli a zero emissioni dell'Alleanza, e qui troverà posto il secondo impianto produttivo per veicoli elettrici di Renault. Flins sarà invece interessato dal raddoppio della capacità produttiva per Renault Zoe, in vista del futuro debutto della seconda generazione

L'impianto di Cleon – dove vengono costruiti i motori elettrici – subirà una triplicazione della capacità produttiva, con l'introduzione a partire dal 2021 di una nuova generazione di propulsori elettrici. Infine, a Maubeuge troverà posto la prossima generazione della famiglia Renault Kangoo, tra cui la variante elettrica.

In passato, Renault aveva annunciato l'assunzione di 5.000 dipendenti con contratti a tempo indeterminato tra il 2017 e il 2019, valori confermati con l'annuncio di oggi, nel quale si è parlato anche della volontà di imprimere una svolta digitale per il settore industriale francese

Il piano Drive The Future (2017-2022) prevede un giro d'affari di 70 miliardi di euro, un margine operativo superiore al 7% (con un aumento del 50% rispetto al 2017), flusso di cassa positivo ogni anno, risparmi nei processi di produzione di 4,2 miliardi di euro e 18 miliardi di investimenti in ricerca e sviluppo.

Groupe Renault conta di vendere, al 2022, più di 5 milioni di veicoli all'anno, raddoppiando le vendite al di fuori dell'Europa, e punta a rafforzare la leadership nel settore dei veicoli elettrici, con 8 modelli totalmente elettrici e 12 elettrificati. Entro il 2022, infine, il 100% dei veicoli venduti nei mercati chiave sarà connesso, grazie anche a 15 veicoli a guida autonoma a marchio Renault.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento