Byton K-Byte, la berlina elettrica a guida autonoma sfida Tesla
Il marchio Byton svela K-Byte, il concept che anticipa la berlina elettrica a guida autonoma prevista nel 2021.
Byton ha diramato in rete le prime immagini di K-Byte, il concept che presenterà al CES Asia di Shanghai. Dopo aver raccolto mezzo miliardo di dollari di fondi, la startup cinese Future Mobility Corporation ha mostrato il veicolo che anticipa il secondo modello dopo il SUV che farà da apripista sul mercato con il lancio in Cina nel 2019.
Si tratta di una berlina che adotta un design caratterizzato da molteplici spunti stilistici del SUV e basata sulla piattaforma che offrirà i natali ad entrambi i modelli che dovrebbero essere equipaggiati con la guida autonoma di livello 4: l'auto monitora il traffico ed è in grado di gestirlo anche senza l'intervento del conducente.
La berlina, che arriverà sul mercato nel 2021, viene equipaggiata con dei sistemi LiDAR e altri dispositivi capaci di ricostruire l'ambiente circostante. Il powertrain è analogo a quello del SUV: 520 km con una carica nella versione top di gamma con batteria da 95 kWh affiancata dalla entry level da 400 km e 71 kWh.
Anche gli interni saranno ripresi dal SUV, con schermo da 49 pollici che si estende su tutta la larghezza del cruscotto e un altro incorporato sul volante. Tra le caratteristiche da segnalare vi è il riconoscimento facciale: un sistema che riconosce l'utente, guidatore o passeggero grazie a delle videocamere stereo montate su entrambi i montanti centrali.