Cerca

Nuovo BMW X5: prezzi e allestimenti per l'Italia

Prezzi da 72.900 euro per il 3.0 turbodiesel da 265 CV

Nuovo BMW X5: prezzi e allestimenti per l'Italia
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 8 giu 2018

Sempre più SUV e sempre più premium: il segmento E si prepara ad accogliere la quarta generazione di BMW X5, il primo Sports Activity Vehicle del marchio bavarese. Al suo fianco, a breve distanza, troveremo le più recenti novità, che rispondono al nome di Audi Q8 (anche se più sportiveggiante) e Volkswagen Touareg

A due giorni dalla presentazione, BMW ha diffuso i primi dettagli in merito alla gamma italiana del nuovo SUV, lanciato sul mercato a partire da novembre. La produzione, invece, inizierà ad agosto presso lo stabilimento usa di Spartanburg, dal quale escono X3, X4, X6 e il futuro X7

Motori e trasmissioni: solo 6 cilindri per l’Italia

A fronte di un listino di 72.900 euro, i clienti potranno scegliere BMW X5 xDrive 30d (3.0 6 cilindri diesel da 265 CV) in allestimento Business. Le altre motorizzazioni comprendono lo stesso propulsore, ma in configurazione xDrive M50d con triplo turbo e ben 400 CV di potenza massima. Gli amanti della benzina potranno scegliere al momento solo la versione X5 xDrive 40i con il sei cilindri di 3.0 da 340 CV. Tutti i motori sono abbinati alla trazione integrale xDrive e al cambio automatico a 8 rapporti di provenienza ZF.

Allestimenti e dotazioni

Quattro i livelli di allestimento: Business, XLine, Msport ed M Performance, quest'ultimo riservato solamente alla M50d, la più sportiva della gamma. Una gamma che parte con una dotazione abbastanza completa fin dall'allestimento base: una piccola rivoluzione per un marchio che non ha mai regalato nulla.

La versione Business include di serie i cerchi in lega da 18 pollici, i sensori di parcheggio Parking Assistant, il sistema di infotainment iDrive con Connected Drive Services e Remote Services e la nuova strumentazione digitale parte del BMW Operating System 7.0 con schermo da 12,3 pollici. La sicurezza è affidata ai sensori anticollisione attivi e al Cruise Control con funzione freno (da non confondere con quello adattivo, optional), mentre per il comfort sono presenti i sedili anteriori a regolazione elettrica.

Più ricca la XLine (caratterizzata da un'estetica più fuoristradistica con finiture in alluminio satinato): rispetto alla Business si aggiungono interni di pelle Vernasca Black, cerchi in lega da 20 pollici, i sedili anteriori sportivi con memoria lato guidatore e inserti interni in alluminio.

Msport, contraddistinta da un kit aerodinamico, si presenta di serie con vernice esterna Alpine White pastello, interni Vernasca Black con cuciture Brown e padiglione antracite, sedili sportivi con memoria (lato guidatore), volante sportivo Msport, cerchi di lega da 20", fendinebbia a led, freni sportivi Msport, paddle dietro al volante, assetto sportivo Msport, modanature esterne nero lucido (comprese le barre sul tetto).

Listino italiano BMW X5 (dal 01.08.2018)

xDrive 30d Business: 72.900 euro
xDrive 30d XLine: 77.850 euro
xDrive 30d Msport: 80.150 euro
xDrive M50d: 97.500 euro
xDrive 40i Business: 75.400 euro
xDrive 40i XLine: 80.350 euro
xDrive 40i Msport: 83.000

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento