Cerca

Alex Zanardi torna in pista: correrà nel DTM a Misano con la BMW M4

Alex Zanardi prenderà parte alla settima prova stagionale del DTM con la BMW M4 modificata appositamente per le sue esigenze.

Alex Zanardi torna in pista: correrà nel DTM a Misano con la BMW M4
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 30 mag 2018

Alex Zanardi anticipa il suo ritorno in pista. Il pilota bolognese sarebbe dovuto rientrare nel gennaio 2019 alla 24 Ore di Daytona, ma nelle ultime ore è arrivata una grande notizia: correrà nel DTM. Zanardi prenderà parte alla settima prova stagionale del campionato turismo tedesco, in programma i prossimi 25 e 26 agosto a Misano, con una BMW M4 modificata appositamente per le sue esigenze.

L'avvicinamento all'evento di fine agosto sul tracciato dedicato a Marco Simoncelli inizierà questo fine settimana. L'ambasciatore BMW assisterà in prima persona in occasione della prova all'Hungaroring per familiarizzare con tutte le procedure previste nel DTM, mentre nelle prossime settimane effettuerà sia una preparazione specifica che un test sulla M4. Per Zanardi non si tratta della prima apparizione in un evento della serie teutonica. Nel 2012 ha completato un test sulla BMW M3 DTM al Nurburgring, mentre alla finale della stagione 2015 a Hockenheim era al volante del taxi da corsa BMW M4 DTM.

Dopo l'incidente avvenuto nel 2001 al Lausitzring, Zanardi si è ripresentato in pista nel 2003 prendendo parte, con una BMW 320i riadattata alle sue necessità, alla gara di Monza dell'European Touring Car Championship (ETCC), che ha disputato per l'intera stagione nel 2004. Tra il 2005 e il 2009 ha gareggiato nel FIA World Touring Car Championship (FIA WTCC), vincendo una gara all'Oschersleben (2005). Dedicatosi successivamente nel paraciclismo, aggiudicandosi quattro medaglie d'oro paralimpiche e dieci titoli mondiali, nel 2014 è tornato in pista partecipando al Blancpain GT Sprint Series con la BMW Z4 GT3 modificata, la stessa con cui ha preso parte, nel 2015, alla 24 Ore di Spa insieme a Timo Glock e Bruno Spengler. L'ultima apparizione è stata nell'ottobre 2016 nel Campionato Italiano Gran Turismo al Mugello con la BMW M6 GT3, trionfando in gara-2.

Sono incredibilmente entusiasta di gareggiare con la BMW M4 DTM a Misano. Ho sempre sognato di aggiungere l'esperienza DTM al mio" libro dei momenti migliori " della mia carriera nel motorsport. DTM è da molti anni una delle discipline motoristiche all’apice in termini di tecnologia per le corse automobilistiche, di velocità della vettura e di livello della competizione, che in questi giorni è più alta che mai. Le abilità dei piloti che gareggiano nel DTM e la preparazione dei team sono, a mio avviso, valide come in Formula 1. Sono top di gamma e non si può ottenere di meglio. E d'altra parte è proprio questo ciò che mi preoccupa e mi farà quindi affrontare questa sfida con molto rispetto: sapere che sarà una delle sfide più difficili che abbia mai affrontato nella mia carriera agonistica. Sono davvero grato alla BMW che mi ha offerto di avviare questo progetto e a tutti gli ingegneri di Monaco che stanno già preparando la macchina. Farò del mio meglio per non deluderli in un contesto così competitivo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento