Tesla: schianto di una Model S nello Utah, in corso indagini su Autopilot
A South Jordan, nello Utah, una Tesla Model S si è schiantata contro un camion dei vigili del fuoco fermo al semaforo. Ancora poco chiaro se Autopilot era attivo.
Una Tesla Model S è rimasta coinvolta in un incidente a South Jordan, nello Utah, schiantandosi contro un camion dei vigili del fuoco (fermo al semaforo) alla velocità di circa 96 km/h. Il conducente, salvato dall'airbag riportando solamente una frattura alla caviglia destra, è finito sotto inchiesta poichè avrebbe azionato l'Autopilot senza rispettare le indicazioni del sistema.
Sulla base delle informazioni raccolte da Sky News, che ha divulgato la notizia pubblicando le immagini dell'incidente, la polizia afferma di non essere ancora certa se l'impatto sia avvenuto o meno con l'Autopilot acceso. Ricordiamo che il sistema non è sinonimo di guida autonoma di livello 4 o 5, ma di livello 2-3, che consente all’auto di gestire sterzo, acceleratore e freno in determinate circostanze a patto che il conducente, previo richiamo del sistema, sia sempre pronto ad intervenire nelle manovre più complesse come la gestione delle corsie e del traffico.
A pochi giorni dall'ultimo incidente verificatosi a Fort Lauderdale (Texas), in cui un uomo ha perso la vita a seguito dello schianto della sua Model S che ha preso successivamente fuoco, Tesla è tornata al centro della cronaca col terzo incidente verificatosi in pochi mesi. Nel marzo scorso a Mountain View (California) un conducente è deceduto dopo aver ignorato gli avvisi dell'Autopilot della sua Model X, che ha impattato contro le barriere finendo per essere divorata dalle fiamme sprigionatesi a causa di un possibile difetto al pacco batteria.