Roma: il Sindaco Raggi sceglie le elettriche Nissan per i suoi spostamenti
Il Sindaco di Roma Virginia Raggi ha ricevuto le ultime elettriche di Nissan in comodato per i propri spostamenti istituzionali e la promozione della mobilità sostenibile.
Roma verso la mobilità elettrica e sostenibile. Non solo Formula E (e il conseguente piano di installazione di oltre 700 colonnine di ricarica nei prossimi tre anni): al centro dell'azione di governo dell'Amministrazione Raggi c'è anche l'idea di dare il buon esempio, incentivando i cittadini a fare lo stesso. L'annuncio del Sindaco Virginia Raggi è di quelli impegnativi: utilizzare quasi esclusivamente veicoli elettrici per raggiungere i propri appuntamenti istituzionali.
L'occasione è la consegna ufficiale di un esemplare di nuova Nissan LEAF al Campidoglio, avvenuta in seguito ad un avviso pubblico nel quale l'amministrazione ha lanciato l'appello ai costruttori di veicoli a basso impatto ambientale. Da oggi il Sindaco utilizzerà l'elettrica più venduta al mondo in comodato gratuito per compiere la maggior parte dei propri spostamenti istituzionali. A fianco della nuova LEAF, Nissan ha consegnato anche un esemplare di van e-NV200 elettrico.
Obiettivo della collaborazione congiunta tra Nissan Italia e Roma Capitale è quello di sdoganare la mobilità sostenibile, "per il miglioramento delle condizioni di vita e di salute dei cittadini e per proteggere la salubrità dell’aria".
LEAF è il simbolo della strategia Nissan Intelligent Mobility, attraverso la quale il costruttore giapponese si impegna a ridefinire il modo in cui i veicoli vengono guidati, alimentati e integrati nella società. L'elettrica Nissan, giunta alla sua seconda generazione, è stata recentemente omologata con il nuovo ciclo WLTP, che ha stabilito un'autonomia fino a 415 km in condizioni di utilizzo urbano (terreno d'elezione della LEAF consegnata al Sindaco di Roma), e 270 km nel ciclo combinato (in città e in autostrada).
Quando la rete italiana lo consentirà, Nissan LEAF sarà in grado di scambiare l'energia accumulata nel proprio pacco batterie con le reti intelligenti, contribuendo ad una stabilizzazione delle stesse in caso di picchi di richiesta.
Così Virginia Raggi, a margine della consegna delle vetture, ha commentato l'iniziativa:
Vogliamo incoraggiare la diffusione e l’utilizzo dell’elettrico. Questa sperimentazione che avviamo porterà benefici in termini ambientali, con l’abbattimento delle emissioni inquinanti, ma è anche un’operazione che consentirà una razionalizzazione della spesa, grazie a un maggior controllo sui consumi e risparmio di carburante. La nostra priorità strategica è attuare soluzioni e sistemi che incentivino la mobilità sostenibile e in particolar modo la mobilità elettrica. Tutte azioni che stiamo compiendo e sviluppando grazie a progetti specifici sul territorio.