Cerca

Lamborghini Aventador S: l'auto più costosa con Android Auto

L'auto più costosa che potrete acquistare con Android Auto è l'ammiraglia Lamborghini

Lamborghini Aventador S: l'auto più costosa con Android Auto
Vai ai commenti 81
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 23 feb 2018

Qualora il vostro budget fosse illimitato e foste alla ricerca di una vettura con Android Auto di serie, il consiglio che possiamo darvi è quello di buttarvi senza esitazioni sull'auto di produzione più costosa al mondo ad essere compatibile con il sistema di mirroring di Google, la Lamborghini Aventador S Roadster model year 2018.

Scherzi a parte, è chiaro che la predisposizione ad Android Auto non appartenga alla lista delle priorità per chi decide di acquistare una Lamborghini. Contrariamente ai prezzi di listino esorbitanti (la Aventador S Roadster LP 750-4 costa circa 440.000 euro), non sono molte le supercar (e hypercar) a proporre (di serie o a richiesta) questo optional ormai presente anche sulle citycar.

Ti potrebbe interessare

Sul sito di Lamborghini dedicato a questa funzionalità, infatti, notiamo che solamente il modello top di gamma Aventador offre attualmente Android Auto, funzionalità che è comunque attesa nei prossimi mesi sia sul nuovo SUV Urus sia su una variante aggiornata di Huracan (model year 2019), oltre che sulla serie limitatissima della Lamborghini Centenario, che però non conta nella speciale classifica delle vetture di produzione più costose con Android Auto.

In caso contrario, sarebbe proprio la Centenario l'auto più costosa al mondo ad adottare questo sistema, con un listino di circa 1,9 milioni di euro. Il top di gamma di Lamborghini è inoltre uno dei pochi modelli in questa fascia di prezzo ad essere dotati della compatibilità con Apple CarPlay, protocollo disponibile anche sulla Koenigsegg Regera, hypercar hybrida da 1.500 CV venduta all'esorbitante cifra di 2,1 milioni di euro

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento