Subaru VIZIV Performance STI Concept: il futuro della WRX è qui
Al Tokyo Auto Salon Subaru svela una nuova evoluzione della concept car che anticipa le forme della prossima WRX STI
Il design della nuova Subaru WRX STI? Difficile da visualizzare, facile da immaginare: dopo la concept Subaru VIZIV Performance presentata al Salone di Tokyo lo scorso autunno, anche i più scettici hanno capito che, prima o poi, l'erede della Subaru WRX STI non si sarebbe discostata molto dall'affascinante quattro porte sportiva. Oggi, a distanza di pochi mesi, Subaru sembra voler ribadire che non si sono molti dubbi su un eventuale futuro produttivo di questa concept car, presentandone la variante aggiornata "potenziata" da Subaru Tecnica International.
La nuova Subaru VIZIV Performance STI Concept, svelata al Tokyo Auto Salon – la manifestazione giapponese che riunisce il meglio del tuning e della personalizzazione su quattro ruote – riflette la visione del brand delle Pleiadi nell'offrire "Enjoyment and Peace of Mind" ai propri clienti. La filosofia stilistica "DYNAMIC x SOLID" è qui alla sua massima espressione: le proporzioni sono da berlina quattro porte compatta, con cofano e coda corti, abitacolo avanzato e passaruota scolpiti in evidenza, con forme solide carratterizzate da superfici taglienti e ben definite.
Tanti i dettagli STI, che interessano lo spoiler posteriore, l'estrattore, i cerchi, le minigonne e il paraurti anteriore, caratterizzato dalla classica mascherina esagonale con l'ormai iconica linea rossa che distingue tutte le vetture preparate dalla divisione Subaru Tecnica International. Numerosi gli inserti fibra di carbonio, tra cui l'iconica presa d'aria sul cofano, il tetto, i passaruota, gli splitter e l'alettone.
Le differenze con il concept originale si fermano qui: altro indizio sul fatto che il design del modello è stato talmente apprezzato che non subirà troppe modifiche nel processo di industrializzazione. L'arrivo sul mercato rappresenta la più grande incognita per la prossima WRX: lo sviluppo della nuova piattaforma modulare SGP deve essere ripagato da vetture in grado di fare volumi ben più consistenti rispetto a quelle garantite da un modello storico ma di nicchia, per questo la berlina sportiva dovrà attendere un po'.
Si parla del 2020, anno in cui la WRX di nuova generazione porterà al debutto un inedito powertrain ibrido ad alte prestazioni, abbinato probabilmente ad un motore 2.5 litri turbo e all'irrinunciabile trazione integrale permanente, per una potenza vicina ai 400 CV. Non mancheranno poi i più avanzati sistemi di aiuto alla guida del pacchetto EyeSight.