Cerca

BMW: 200 milioni in un nuovo battery center

Il gruppo BMW ha stanziato un investimento di 200 milioni di euro per una nuova fabbrica di batterie a Monaco di Baviera.

BMW: 200 milioni in un nuovo battery center
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 24 nov 2017

Il costruttore bavarese BMW Group ha annunciato un piano di investimenti pari a 200 milioni di euro destinati, nei prossimi 4 anni, ad un centro di ricerca e sviluppo per gli accumulatori da installare nelle future auto elettriche del gruppo. 

Il nuovo "battery competence center" sorgerà nei pressi di Monaco di Baviera, città natale del marchio BMW e quartier generale del gruppo che comprende anche i brand MINI e Rolls-Royce. Questi marchi, insieme alle vetture elettriche e ibride di BMW i, beneficeranno naturalmente di questo nuovo battery center.

Qui, oltre ad uno studio di ricerca e sviluppo, verranno prodotti i prototipi delle batterie e sarà possibile analizzare e comprendere ogni aspetto dei processi produttivi che portano alla realizzazione delle celle che poi finiscono dentro le batterie delle elettriche più tecnologiche sul mercato (Tesla esclusa…). Un vantaggio competitivo che, secondo i vertici BMW, consentirà ai fornitori di produrre delle celle maggiormente aderenti alle specifiche richieste da BMW.

Ti potrebbe interessare

Anche perché la gamma delle ibride e delle elettriche del gruppo, dai 6 modelli attuali, si allargherà fino a comprendere 25 modelli elettrificati, di cui 12 auto completamente elettriche, entro il 2025. Ergo: ogni modello avrà esigenze energetiche differenti, e un pacco batterie su misura è quello che rende realmente efficace (ed efficiente) un'auto elettrica.

In questi primi quattro anni di commercializzazione delle BMW ibride ed elettriche con il marchio BMW i, il costruttore di Monaco ha raggiunto un know-how e un vantaggio competitivo notevole rispetto ai concorrenti più blasonati Audi e Mercedes-Benz, che però stanno recuperando rapidamente terreno e arriveranno sul mercato nel 2018 con dei prodotti commercialmente più appetibili di i3 e i8. Per questo, BMW ha presentato allo scorso Salone di Francoforte la i Vision Dynamics, una concept che prefigura una berlina elettrica rivale di Tesla Model 3 e della futura Mercedes-Benz EQA.

Grazie anche al nuovo battery center, che aprirà i battenti nel 2019, BMW conta di arrivare a offrire elettriche con percorrenza massima di 700 km e ibride plug-in con autonomia di 100 km con una sola ricarica. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento