Cerca

Safety Car MotoGP: al debutto la nuova BMW M5

La Safety Car per la prossima stagione di MotoGP sarà basata sulla nuovissima generazione di BMW M5: la prima safety car con trazione integrale M xDrive debutterà in occasione della finale MotoGP di Valencia.

Safety Car MotoGP: al debutto la nuova BMW M5
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 30 ott 2017

In occasione dell'ultimo appuntamento dell'attuale stagione di MotoGP (previsto per il prossimo 12 novembre a Valencia) BMW presenterà la nuova safety car per la prossima stagione del Motomondiale. La vettura, "Official Car of MotoGP", sarà basata sull'ultima generazione di BMW M5 e porterà al debutto, per la prima volta su una safety car, la trazione integrale M xDrive.

BMW suggella dunque una collaborazione con la MotoGP (e il suo organizzatore Dorna Sports) in qualità di partner automobilistico che dura da quasi 20 anni. La nuova BMW M5 MotoGP Safety Car spiccherà in occasione del GP di Valencia con una veste estetica e aerodinamica che unisce il meglio di BMW M da una parte e di BMW M Performance Parts dall'altra, incarnando alla perfezione i valori del Motomondiale, che ogni anno spinge un po' più in là i propri limiti tecnici e le proprie ambizioni.

Per la prima volta in una safety car per la MotoGP, BMW propone la nuova trazione integrale intelligente M xDrive, un concentrato di tecnologia che fornisce alla nuova generazione della superberlina di Monaco un handling mai visto prima e una trazione sempre sicura e performante. Sotto al cofano, poi, pulsa il 4,4 litri V8 BMW TwinPower Turbo da ben 600 CV e 750 Nm di coppia massima, in abbinamento al cambio a otto rapporti M Steptronic con Drivelogic. Con 3,4 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h, stare dietro alle due ruote della MotoGP non sarà certo un problema, anche grazie ad un telaio alleggerito e numerosi elementi della carrozzeria in plastica rinforzata con fibra di carbonio (come il tetto). 

Ad arricchire quanto già di buono fatto dai tecnici di BMW M ci pensano i componenti aggiuntivi di BMW M Performance Parts, tra cui il sistema di scarico in titanio con tubi di scappamento in carbonio, le minigonne laterali, il diffusore posteriore, le calotte degli specchietti retrovisori e gli inserti sulle prese d'aria laterali. Senza contare l'equipaggiamento obbligatorio per diventare la Safety Car ufficiale della manifestazione motociclistica: le catene sul cofano, i sedili a guscio (ereditati da BMW M4 GTS), la barra LED sul tetto, gli anelli frontali a LED e un pannello nel mobiletto centrale per controllare le funzioni aggiuntive dell'auto.  Molti di questi dettagli sono ispirati alla BMW M8 GTE di recente presentazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento