Cerca

Xpeng P7+, da solo elettrica diventa anche range extender: ecco le caratteristiche

L'ammiraglia di Xpeng sarà anche range extender in Cina grazie ad un motore endotermico con funzione di generatore; arriverà in Europa?

Xpeng P7+, da solo elettrica diventa anche range extender: ecco le caratteristiche
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 ott 2025

In Cina le auto range extender piacciono sempre di più e anche Xpeng intende cavalcare questa tendenza, introducendo tale tecnologia all’interno delle sue vetture. L’ammiraglia Xpeng P7+ sta infatti per arrivare sul mercato anche in una variante range extender. Grazie al solito sito del Ministero dell’Industria e dell’Information Technology cinese (MIIT) possiamo scoprire le prime caratteristiche su questo modello.

PERCHÉ RANGE EXTENDER?

Questa tecnologia, semplificando, prevede l’utilizzo di un motore endotermico come generatore di energia per alimentare batteria e motore elettrico. In questo modo si va ad aumentare la percorrenza di un’auto elettrica, annullando di fatto quell’ansia da autonomia che ancora colpisce molte persone. In Cina piace come tecnologia ponte verso il 100% elettrico e sempre più case automobilistiche ci stanno investendo.

XPENG P7+ RANGE EXTENDER: CARATTERISTICHE TECNICHE

Questo modello, rispetto alla versione 100% elettrica, cresce leggermente di dimensioni, +15 mm, arrivando così a 5.071 mm di lunghezza. Il design, comunque, non cambia. Il modello range extender è quindi del tutto simile a quello 100% elettrico. Si nota solo una leggera differenza sul frontale, con la griglia inferiore che può chiudersi o aprirsi automaticamente in base alle esigenze di raffreddamento. Nulla cambia, invece, al posteriore.

Le specifiche tecniche? Il motore endotermico con funzione di generatore è un 4 cilindri benzina turbo di 1,5 litri in grado di erogare 110 kW. Va ad alimentare una batteria LFP di capacità per il momento non nota. L’unità elettrica che muove l’auto può contare invece su di una potenza pari a 180 kW. Lato prestazioni sappiamo che Xpeng P7+ è in grado di raggiungere una velocità massima di 200 km/h. Non sono emersi ancora i dati sull’autonomia in elettrico e quella complessiva.

ANCHE IN EUROPA?

Con il debutto ufficiale conosceremo i prezzi. A titolo di riferimento, il modello 100% elettrico parte da 186.800 yuan, cioè circa 22.600 euro. La versione range extender dovrebbe costare leggermente di meno. Arriverà anche in Europa? Xpeng sta portando avanti una strategia di crescita nel Vecchio Continente ed in diversi Paesi, tra cui l’Italia, ha già iniziato a commercializzare alcune delle sue vetture. Anche in Europa si sta tornando a guardare con interesse al range extender e quindi questo modello sulla carta potrebbe risultare interessante. Non rimane che attendere novità direttamente dalla casa automobilistica cinese.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento