Cerca

Xpeng G6, adesso è anche range extender: lo vedremo anche in Europa?

In Cina sta per debuttare la versione range extender del SUV elettrico che in futuro potrebbe arrivare anche in Europa

Xpeng G6, adesso è anche range extender: lo vedremo anche in Europa?
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 nov 2025

Xpeng G6 è tra i primi modelli della casa automobilistica cinese ad essere stato introdotto in Europa. Il SUV elettrico oggi viene venduto anche in Italia. Di questo modello sappiamo già tutto ma, adesso, c’è una novità visto che in Cina sta per debuttare anche la versione con range extender. Sul mercato cinese i modelli dotati di questa motorizzazione piacciono molto dato che vanno ad eliminare il problema dell’ansia da autonomia grazie ad un motore benzina che funge da generatore che va a ricaricare l’accumulatore. Il range extender sta iniziando ad interessare anche il mercato europeo e abbiamo visto che sono arrivati o arriveranno in futuro diversi modelli dotati di tale tecnologia. In Europa e anche in Italia Xpeng porterà la nuova G6 EREV? Possibile, visti i piani di espansione del marchio cinese per il Vecchio Continente. In passato, Xpeng aveva fatto sapere di stare valutando la possibilità di portare la tecnologia range extender sulle strade del Vecchio Continente.

1.400 KM DI AUTONOMIA

Intanto che attendiamo di saperne di più sui piani di commercializzazione, grazie al solito sito del ministero dell’Industria e dell’Information Technology (MIIT) possiamo scoprire molti dettagli di questa nuova versione del SUV cinese. In termini di dimensioni, la nuova Xpeng G6 EREV è in linea con la versione BEV, con 4.771 mm di lunghezza, 1.920 mm di larghezza e 1.650 mm di altezza, con un passo di 2.890 mm.

Quello che cambia davvero è il powertrain. Stando a quanto riporta il sito del MIIT, troviamo un motore elettrico posteriore da 218 kW alimentato da una batteria da 55,8 kWh che garantisce un’autonomia di 325 km ma secondo il ciclo CLTC. C’è poi un motore benzina 4 cilindri di 1,5 litri da 110 kW con funzione di generatore. La velocità massima è di 202 km/h. Sebbene sulla documentazione del MIIT non sia riportato, l’autonomia complessiva dovrebbe aggirarsi attorno ai 1.400 km, sempre ovviamente CLTC. Insomma, visti i numeri, per l’utilizzo quotidiano è più che sufficiente la batteria di trazione ma se si deve viaggiare a lungo c’è il range extender che toglie ogni possibile ansia da autonomia e di ricarica.

PREZZO

Il debutto in Cina sarebbe atteso per la fine dell’anno o al massimo all’inizio del 2026. Se arriverà in Europa e quindi anche in Italia bisognerà comunque attendere il prossimo anno. In Cina, Xpeng G6 parte da 176.800 yuan (circa 21.500 euro) per la versione base. Il modello range extender dovrebbe costare qualcosina in meno. Ricordiamo che in Italia il SUV elettrico Xpeng G6 parte da 43.670 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento