Cerca

Nuova Xiaomi YU7 GT al Nürburgring, continua lo sviluppo del super SUV elettrico

Continua lo sviluppo sul circuito tedesco della versione più sportiva del SUV elettrico di Xiaomi

Nuova Xiaomi YU7 GT al Nürburgring, continua lo sviluppo del super SUV elettrico
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 ott 2025

Xiaomi YU7 GT continua i test di sviluppo al Nürburgring. Il colosso dell’elettronica sta infatti portando avanti lo sviluppo della versione ad alte prestazioni del suo SUV elettrico. Dettagli precisi su quando sarà svelato ancora non ce ne sono ma le premesse sono decisamente interessanti visto quanto Xiaomi propone oggi con la SU7 Ultra. La pista tedesca è certamente il luogo ideale dove definire l’assetto dei modelli più sportivi e mettere alla prova la meccanica. Nel caso specifico di Xiaomi non possiamo non ricordare che l’azienda cinese ha stretto una partnership con l’azienda che gestisce il circuito tedesco. Qui, infatti, sarà portata avanti una parte dello sviluppo di tutte le sue nuove vetture.

3 MOTORI E OLTRE 1.000 CV?

Il nome ufficiale della versione ad altre prestazioni del SUV in realtà non è ancora stato rivelato. Da tempo, però, la stampa cinese non parla di YU7 Ultra ma di YU7 GT. In ogni caso, Xiaomi sta lavorando su di un modello certamente interessante. Le ultime foto spia mostrano la vettura ancora camuffata con pellicole che coprono la carrozzeria. Nonostante il camuffamento possiamo osservare alcuni dettagli come parafanghi anteriori e posteriori più svasati per consentire una carreggiata più ampia e cerchi in lega più grandi che permettono di intravedere un impianto frenante maggiorato carboceramico con pinze di colore giallo. Per il momento, nessun muletto della YU7 GT ha messo in mostra particolari modifiche aerodinamiche come invece troviamo sulla SU7 Ultra.

Quetso dettaglio potrebbe far pesare che la versione più sportiva del SUV elettrico possa essere meno estrema di quella della berlina elettrica. In ogni caso, che powertrain adotterà la YU7 GT? Verrebbe facile affermare che possa disporre del medesimo powertrain della SU7 Ultra con 3 motori elettrici e ben 1.500 CV di potenza. Tuttavia, l’assenza di marcate modifiche aerodinamiche come sulla berlina potrebbe far pensare a potenze inferiori a quelle della SU7 Ultra. Comunque, ne sapremo probabilmente di più man mano che si avvicinerà il momento del suo debutto ufficiale. Xiaomi tenterà anche di ottenere un record al Nürburgring per la categoria dei SUV? Lo scopriremo…

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento