Xiaomi punta sull'Europa: inaugurato un centro di ricerca e sviluppo a Monaco
L'obiettivo è quello di promuovere l’innovazione nella mobilità smart e consolidare la presenza di Xiaomi nel mercato auto internazionale.

Xiaomi corre nel settore automotive. Nella giornata di ieri, il colosso dell’elettronica ha confermato di voler puntare sull’Europa dove inizierà a vendere le sue auto a partire dal 2027. Ma le novità non sono finite perché l’azienda ha inaugurato anche il suo Centro europeo di Ricerca, Sviluppo e Design. Dove si trova? A Monaco di Baviera.
PERCHÉ È IMPORTANTE
Questa struttura è un tassello molto importante della strategia di crescita di Xiaomi. Su cosa si lavorerà? Secondo l’azienda, il suo nuovo Centro di Ricerca, Sviluppo e Design si concentrerà sullo sviluppo della tecnologia dei veicoli elettrici, sull’innovazione del design, su progetti di ricerca avanzata e su molto altro ancora. Inoltre, sfruttando le competenze dei tecnici provenienti da tutto il mondo, si punta anche a sviluppare nuove e più avanzate tecnologie di guida intelligente.
Il Centro di Monaco darà quindi vita a un team internazionale, riunendo ingegneri, designer e ricercatori da tutto il mondo. Inoltre, il Centro promuoverà collaborazioni con Centri di ricerca, modellando partnership significative tra industrie volte ad accelerare l’integrazione delle soluzioni di mobilità smart e degli ecosistemi, con particolare attenzione alle infrastrutture e agli aspetti etici dell’intelligenza artificiale.
L’apertura del nuovo Centro europeo di Ricerca, Sviluppo e Design rappresenta quindi un passo significativo del piano di Xiaomi di voler diventare un leader globale nella nuova era della mobilità smart. Insomma, il colosso dell’elettronica sta continuando ad investire per diventare un vero protagonista del settore auto. Questa nuova struttura sarà pure fondamentale per lo sbarco di Xiaomi in Europa nel 2027 e per sviluppare nuovi modelli che possano rispecchiare le diverse esigenze dei clienti del Vecchio Continente.
Non rimane che attendere i primi risultati di questo Centro per scoprire i primi importanti progetti che qui saranno realizzati.