Cerca

Xiaomi SU7, raggiunto il traguardo delle 20 mila consegne

L'azienda cinese sta lavorando all'aumento della produzione

Xiaomi SU7, raggiunto il traguardo delle 20 mila consegne
Vai ai commenti 52
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 giu 2024

Il debutto ufficiale di Xiaomi nel settore automotive è stato molto positivo. Il suo primo modello, la SU7 di cui abbiamo parlato molte volte, ha da subito ottenuto un ottimo successo in termini di vendite, tanto che l'azienda cinese ha dovuto rivedere i suoi piani, arrivando ad incrementare la produzione.

La berlina elettrica è stata lanciata ufficialmente sul mercato cinese alla fine di marzo 2024. Dopo appena due mesi e mezzo, Xiaomi ha riferito che è stato tagliato il traguardo delle 20.000 SU7 consegnate. L'annuncio è stato dato direttamente sull'account dell'azienda cinese su Weibo. Xiaomi prevede di consegnare 120.000 unità della nuova SU7 nel 2024.

Lasciate che vi riporti i nostri ultimi progressi: da ieri la consegna complessiva di Xiaomi SU7 ha superato le 20.000 unità. Grazie per il vostro sostegno! A giugno, le consegne mensile supererà le 10.000 unità. Garantiremo la consegna di altre 100.000 unità durante tutto l'anno e arriveremo a 120.000 unità! ​

SI LAVORA ALL’AUMENTO DELLA PRODUZIONE

Xiaomi è al lavoro per incrementare la produzione della sua vettura per raggiungere i nuovi ambiziosi traguardi che si è data. Va detto, comunque, che delle 20.000 unità consegnate, 5.000 sono SU7 Founders Edition che erano state prodotte prima del debutto. Per il solo mese di giugno, l'azienda cinese conta di arrivare a consegnare oltre 10.000 unità.

Xiaomi SU7, ricordiamo, è proposta in 3 versioni: "standard", Pro e Max con prezzi a partire da 215.900 yuan, cioè circa 27.770 euro. Dopo la Founders Edition, le consegne delle versioni "standard" e Max dell'SU7 sono iniziate il 3 aprile, mentre le consegne dell'SU7 Pro sono iniziate a maggio. Il 15 maggio, Xiaomi ha dichiarato di aver consegnato la SU7 numero 10.000.

Per risolvere il problema della produzione, pare che i clienti debbano attendere 30 settimane per il modello Standard e 35 settimane per la variante Max, Xiaomi ha avviato la produzione su doppio turno a giugno nel suo stabilimento di Pechino. Inoltre, è emerso negli ultimi giorni che la fabbrica di Xiaomi sta reclutando più lavoratori per raggiungere i suoi obiettivi di consegna annuali.

Di recente, la SU7 è stata intercettata sul circuito del Nurburgring con una veste aerodinamica speciale, pensata per la pista. Si specula che l'obiettivo sia quello di ottenere un tempo record, migliore di quello della Porche Taycan ma potrebbe arrivare anche una versione ad altissime prestazioni. Ne sapremo di più nel corso dei prossimi mesi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento