Cerca

Xiaomi ufficializza la sua divisione per le auto elettriche

Xiaomi EV è il nome della divisione che si occuperà delle auto elettriche.

Xiaomi ufficializza la sua divisione per le auto elettriche
Vai ai commenti 40
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 set 2021

Si torna a parlare del progetto di Xiaomi nel settore delle auto elettriche. Il colosso cinese dell'elettronica ha compiuto un nuovo importante passo avanti della sua ambiziosa strategia. Infatti, ha completato il processo di registrazione della sua nuova divisione che si occuperà delle auto elettriche. Il nome scelto è Xiaomi EV Inc. Questa nuova società potrà contare su di un capitale sociale di 10 miliardi di yuan che al cambio sono circa 1,31 miliardi di euro.

Xiaomi EV è guidata dal CEO di Xiaomi Lei Jun e può contare, al momento, su 300 dipendenti che aumenteranno nel corso del tempo, mano a mano che il progetto evolverà. Il colosso dell'elettronica fa anche sapere che negli ultimi 5 mesi ha condotto diverse ricerche di mercato e ha parlato con alcuni partner del settore mentre portava avanti la creazione del suo team e la definizione del prodotto.

Per il momento, la società cinese non ha ancora svelato una sua vettura anche se in passato si era parlato di una berlina o di un SUV. I piani sono, comunque, molto concreti visto a marzo era stato annunciato un investimento di circa 10 miliardi di dollari (8,5 miliardi di euro) in 10 anni. A riprova del suo impegno, la recente acquisizione di Deepmotion, un'azienda specializzata nella guida autonoma che permetterà a Xiaomi di potenziare le sue competenze in questo settore. L'acquisizione ha richiesto un investimento di circa 77,37 milioni di dollari (65,5 milioni di euro).

Non si può poi non ricordare che in passato erano emerse diverse indiscrezioni sui possibili partner del progetto di Xiaomi sulle auto elettriche. In particolare, si parlava di una partnership con Great Wall per poter sfruttare le sue fabbriche per la costruzione delle auto. Il dato oggettivo è che Xiaomi sta continuando a lavorare al suo progetto di entrata nel settore delle auto elettriche. Tanti aspetti della sua strategia non sono, però, ancora stati chiariti e non riguardano solamente i modelli che saranno realizzati.

L'unica cosa che si può fare al momento è attendere ulteriori notizie che permettano dai capire quali saranno le prossime mosse del colosso cinese dell'elettronica nel settore automotive.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento