Volvo EX60: il nuovo SUV elettrico svelato parzialmente in anteprima
Alcuni frame di un video di presentazione della ES90 svelano in parte un modello d'argilla del nuovo SUV EX60.
Il SUV elettrico Volvo EX60 sarà una delle prossima novità della casa svedese, che con questo modello di fascia media proverà a ritagliarsi il proprio spazio in mezzo ad avversarie quotate provenienti dalla "solita" Germania, a partire dall'Audi Q6 e-tron per finire con l'attesa Neue Klasse di BMW.
La Volvo EX60 ha fatto capolino un paio di giorni fa durante l'evento di presentazione della nuova ES90 mostrando un'impostazione in linea con gli altri modelli elettrici della casa. Il SUV è stato mostrato infatti di sfuggita parzialmente coperto da un telo che ne lasciava scoperta una porzione della coda.
I più attenti sono riusciti a notare il disegno dei gruppi ottici posteriori a sviluppo verticale che seguono l'andamento della linea di cintura formando un piacevole stacco visivo con la parte alta, mentre il portellone liscio dell'esemplare mostrato, probabilmente un modello d'argilla in scala 1:1, non presentava alcun elemento distintivo come il logo del costruttore o il nome del modello. Unico tocco distintivo è la sottile fascia argentata inserita nel paraurti nero per alleggerire visivamente l'insieme.
Il resto della carrozzeria rimane quindi avvolto nel mistero, così come non si conoscono ancora i dettagli riguardanti le tecnologie implementate a bordo. Si può suppore che Volvo porterà sul nuovo SUV elettrico i sistemi di assistenza alla guida già visti sulla sorella maggiore EX90, così come potrebbe essere travasata qualche soluzione relativa alla motorizzazione.
IL NUOVO TELAIO MEGAFUSO
Volvo ha confermato che la nuova EX60 nascerà sulla piattaforma SPA3, ovvero una versione evoluta della base su cui nasce la Volvo EX90.
Secondo il costruttore del gruppo Geely, questa piattaforma assicura una grande scalabilità ed è quindi particolarmente adatta per fare da base a numerosi modelli di dimensioni e segmenti diversi tra loro. Volvo beneficerà in questo modo di consistenti risparmi sul fronte dello sviluppo, ma avrà anche la possibilità di condividere numerosi componenti tra un modello e l'altro in modo da abbattere anche i costi di produzione.
Secondo le informazioni conosciute finora, una peculiarità della Volvo EX60 sarà il pacco batterie implementato nel pavimento dell'auto, una soluzione già adottata da Tesla e BYD che consente di avere una maggiore densità energetica e al tempo stesso di migliorare la guidabilità della vettura grazie ad una migliore rigidità strutturale. Un tale risultato è ottenuto anche grazie al sottoscocca posteriore megafuso che consente di avere una struttura in alluminio unica anziché composta da diverse parti fuse tra loro.
Volvo spiega che la zona posteriore della EX60 pesa tra il 15 e il 20% in meno rispetto ad un classico telaio stampato, il tutto offrendo sicurezza e durata identiche se non addirittura superiori. A questo si aggiungono poi dei vantaggi "accessori" come i tempi di produzione più rapidi e soprattutto una maggiore capacità del bagagliaio.