Cerca

MG 2025, le principali novità auto in arrivo

Sarà un anno pieno di novità per la casa automobilistica

MG 2025, le principali novità auto in arrivo
Vai ai commenti 16
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 feb 2025

Il 2025 è iniziato nel migliore dei modi per MG in Italia con vendite record. Il nuovo anno è dunque partito molto bene e presto arriveranno diverse novità che permetteranno alla casa automobilistica del Gruppo SAIC di ampliare la gamma per arrivare ad offrire ai suoi clienti nuovi modelli con diverse opzioni di motorizzazioni.

Vediamo quindi alcuni dei principali debutti attesi per il 2025, almeno di quelli di cui oggi si conosce qualche dettaglio.

MG3 SENZA ELETTRIFICAZIONE

A breve dovrebbe essere lanciata sul mercato anche una versione della MG3 dotata di un motore a benzina non elettrificato. Dopo il successo della Full Hybrid, arriva una motorizzazione che permetterà di rendere ancora più accessibile questa vettura. Sotto il cofano troverà posto un 4 cilindri benzina di 1,5 litri in grado di erogare 116 CV e 148 Nm di coppia (in Spagna è già stata svelata).

Per il resto, sarà sempre la MG3 che già conosciamo e che ha ottenuto un buon successo commerciale nel nostro Paese. I prezzi per il mercato italiano ancora non si conoscono ma in Spagna, parte da 17.490 euro.

MG HS HYBRID+

Nuova MG HS ha debuttato lo scorso anno in Italia. Il nuovo SUV è ad oggi proposto con motorizzazioni a benzina ed ibride Plug-in. Nel corso dell'estate arriverà anche la versione Hybrid+, cioè dotata di un powertrain Full Hybrid. Dettagli precisi non ce ne sono ma probabilmente erediterà la meccanica degli altri modelli in gamma. Dunque, è possibile che disponga della medesima motorizzazione della nuova MG ZS Hybrid.

Se sarà così, potrà contare su di un motore a benzina 4 cilindri 1.5 aspirato da 75 kW / 102 CV, batteria da 1,83 kWh e una trasmissione a 3 rapporti integrata da due motori elettrici (moto-generatore da 45 kW e moto-propulsore da 100 kW). La potenza di sistema arriva a 145 kW / 197 CV.

MG CYBERSTER

Gli ordini in realtà sono stati aperti a dicembre 2024 ma la roadster elettrica la vedremo sulle nostre strade nel corso del 2025. Due le versioni offerte, la prima con un singolo motore e la seconda con un doppio propulsore e la trazione integrale.

La RWD dispone di un'unità da 250 kW / 340 CV e 475 Nm di coppia. La velocità massima raggiunge i 195 km/h, mentre per accelerare da 0 a 100 km/h servono circa 5 secondi. Il modello AWD più performante adotta un doppio motore da 375 kW / 510 CV in grado di spingere la roadster fino a 200 km/h. Per passare da 0 a 100 km/h servono appena 3,2 secondi. In tutti i casi, ad alimentare il powertrain è presente una batteria da 77 kWh (74 kWh utilizzabili) in grado di offrire un'autonomia rispettivamente di 507 km e di 443 km. Prezzi di 63.000 euro per la RWD e 68.000 euro per la più performante AWD.

NUOVI SUV

Nel corso del secondo trimestre dell'anno arriveranno due nuovi SUV 100% elettrici, nei segmenti B e C. Dettagli precisi non sono stati comunicati. Tuttavia, uno di questi modelli dovrebbe essere l'erede della MG ZS EV elettrica che in Cina ha già debuttato con il nome di MG ES5. Sul mercato cinese è proposta con un singolo motore elettrico da 125 kW (170 CV) e 250 Nm di coppia L'autonomia (CLTC) è di 425 km, 515 km e 525 km, a seconda della versione scelta.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento