Cerca

Volvo, prodotta l'ultima auto diesel

La casa automobilistica si concentrerà nel diventare un marchio solo elettrico entro il 2030

Volvo, prodotta l'ultima auto diesel
Vai ai commenti 69
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 feb 2024

Volvo ha prodotto la sua ultima vettura diesel. La casa automobilistica, verso la fine di settembre 2023, aveva annunciato che all'inizio del 2024 avrebbe fermato la produzione dei modelli diesel per concentrarsi sul suo progetto di elettrificazione. Pochi giorni fa, nella fabbrica di Gand, in Belgio, è uscita dalle linee di produzione l'ultima auto alimentata a gasolio. Si è trattata di una Volvo V60 Cross Country.

SI PUNTA SULL’ELETTRICO

Per la casa automobilistica svedese è stato un passaggio molto importante della sua strategia di diventare un marchio solo elettrico entro il 2030. Ricordiamo che nel 2022, aveva già annunciato lo stop allo sviluppo di nuovi motori endotermici. Inoltre, sempre in quell'anno, aveva ceduto la sua partecipazione in Aurobay, la joint venture che si occupava delle sue rimanenti attività legate ai motori a combustione.

L'azienda svedese diventa, così, una della prime grandi case automobilistiche a dare l'addio definitivo alle motorizzazioni diesel. Adesso, il costruttore continuerà ad offrire ai clienti solamente modelli ibridi o 100% elettrici.

Volvo ha già fatto importanti progressi nel suo percorso di diventare un marchio solo elettrico. Il costruttore, infatti, ha lanciato di recente la nuova EX30 su cui punta molto per allargare il bacino dei suoi clienti. Inoltre, sta investendo in nuovi centri di sviluppo e in nuove tecnologie, anche legate alle batterie, da poter integrare in futuro all'interno dei suoi modelli.

Pensiamo, per esempio, al nuovo Centro di innovazione della mobilità, oppure all'accordo con Storedot per lo sviluppo di batterie di nuova generazione. Volvo ha pure ricevuto un finanziamento di 420 milioni di euro dalla Banca Europea per gli Investimenti (European Investment Bank – EIB). Finanziamento che sosterrà vari aspetti del percorso di elettrificazione del marchio svedese, includendo ricerca e sviluppo, sviluppo software e l'implementazione di tecnologie manifatturiere all'avanguardia, specificamente orientate proprio ai veicoli elettrici.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento