Volvo, addio ai motori diesel nel 2024

19 Settembre 2023 183

Volvo intende diventare un marchio solo elettrico a partire dal 2030 come ben sappiamo. Adesso, la casa automobilistica ha annunciato un nuovo importante passo avanti della sua strategia. Infatti, il costruttore ha deciso che metterà fine alla produzione di qualsiasi genere di modello diesel entro l'inizio del 2024.

L'annuncio è stato dato durante la Climate Week NYC. Dunque, tra pochi mesi uscirà dalle linee produttive l'ultima Volvo dotata di un motore diesel. Volvo diventerà, quindi, una delle prime case automobilistiche a compiere questo importante passo. L'addio ai motori diesel non deve stupire più di tanto, comunque.

La strategia di elettrificazione di Volvo è ben chiara da diverso tempo. Inoltre, lo scorso anno il costruttore aveva annunciato lo stop allo sviluppo di nuovi motori endotermici. Nel 2022, inoltre, Volvo aveva ceduto la sua partecipazione in Aurobay, la joint venture che si occupava delle sue rimanenti attività legate ai motori a combustione. Jim Rowan, CEO di Volvo, spiega:

I propulsori elettrici sono il nostro futuro e sono superiori ai motori a combustione: generano meno rumore, meno vibrazioni, meno costi di manutenzione per i nostri clienti e zero emissioni di scarico. Siamo completamente concentrati sulla creazione di un ampio portafoglio di auto premium, completamente elettriche, che offrano tutto ciò che i nostri clienti si aspettano da una Volvo e che costituiscano una parte fondamentale della nostra risposta al cambiamento climatico.

IL MERCATO STA CAMBIANDO

La casa automobilistica spiega che la volontà di dire addio ai diesel già entro l'inizio del 2024 dipende anche dalla rapidità con cui sta cambiando l'industria automotive e la domanda dei clienti di fronte alla crisi climatica.

Solo quattro anni fa il motore diesel era il nostro pane quotidiano in Europa, come per la maggior parte delle altre case automobilistiche. La maggior parte delle auto vendute nel continente nel 2019 erano alimentate da un motore diesel, mentre i modelli elettrificati stavano appena iniziando a lasciare il segno.

Da allora, spiega Volvo, questa tendenza si è in gran parte invertita, spinta dal cambiamento della domanda del mercato, da normative più severe sulle emissioni e dalla maggiore attenzione all’elettrificazione. La casa automobilistica aggiunge che la maggior parte delle sue vendite in Europa oggi è costituita da auto elettriche o Plug-in.


183

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MisterB

Sono dati pubblicati da Volvo Italia genio

Steve Stifler
MisterB

Sono anche loro in Europa e votano il prossimo anno ma sopratutto nel 2026 quando dovranno decidere, tutti insieme, che fare nel 2035. Se diventare una colonia di auto cinesi oppure no.

Salvatore Sgambato

In Spagna, con stipendi più bassi dei nostri, hanno una quota di mercato superiore alla nostra, oltre il 6%. Vero è che le BEV costino tanto e noi siamo poveri, ma credo che l'italiano medio sia diffidente per natura e con propensione al rischio molto basso. Del resto nonostante i bassi salari abbiamo la propensione al risparmio più alta d'Europa, segno anche della sensazione di incertezza che si ha nel vivere nel nostro paese.
Comunque hai citato tutti paesi che possiamo annoverare nel "terzo mondo d'Europa"

MisterB

Analisi di mercato che fino adesso hanno toppato visto che in Italia, Spagna, Grecia, Slovenia, Slovacchia, Rep. Ceca, Lituania,Ungheria e Polonia la vendita delle auto elettriche è ancora al Palo.

Andrearocca

hai capito male, 70 euri è quanto spendo io per comperare olio motore e tutti i filtri per i fatti miei...

Soleluna
Davide Muggetti

Leggendo i commenti qui sotto mi sento di fare una considerazione: ognuno è libero di pensarla come vuole, senza necessità di insultare o prendere per i fondelli chi la vede diversamente. Io posseggo un'auto full Hybrid e sto valutando il passaggio all'elettrico. Non ho ancora deciso e sto valutando i pro ed i contro. Mi dà però enormemente fastidio leggere opinioni o guardare video su YT postati da chi è contro l'elettrico contenenti insulti (ripeto: INSULTI) gratuiti. Tipo che chi è a favore dell'elettrico ha "appeso il cervello al chiodo" o tipo che Greta Thunberg è una "semideficente" (cito testualmente). O che come argomento porta "le auto elettriche sono solo per i ricchi" (cosa comunque FALSA: io faccio l'impiegato e per guardare all'elettrico senza svenarsi basta controllare i listini di TUTTE le case costruttrici) e poi magari postano il loro video a bordo di auto termiche da 60/70.000 euro. Se uno decide di seguitare ad acquistare veicoli a benzina o diesel, liberissimo di farlo: si può non essere d'accordo, ma la scelta è legittima. Quindi, rispetto per tutti. Insulti MAI

Andrearocca

mai prese di nuove costano troppo per me, non è lavoro nero e un piacere tra amici

Cenzino85

Meglio essere povero col GPL che elettrosessuato come te...

GianL

Lì l'ossigeno rarefattao mi farebbe incontrare troppi omofobi, negazionisti, n0-vax e povery con macchina a GPL.
Sto meglio dove sto, grazie.

Cenzino85

Ah vedo che anche qui ci sono i commenti degli elettrosessuati, siamo messi proprio bene...

Cenzino85

Beh se vai a vivere in montagna ti senti anche meglio...

GianL

Lo so che in un thread dove si parla di diesel è come parlare di Chianina a dei vegani:

Toyota GR Yaris, 320hp a trazione integrale che secondo alcuni, blasfemi?, è meglio delle Delta Integrale.

GianL

I miei polmoni ringraziano

MisterB
Signor Rossi

Avevo letto questi 72k che risulta essere un dato sbagliato ... ci sarebbero da aggiungere le 51k Polestar ai numeri di vendita della Volvo. Ma so che loro ci tengono a far credere che sia un azienda a parte.

2023 per Volvo comunque le cose stanno andando bene, ma ovviamente sono lontani dai numeri della Tesla, come tutti d’altronde ...

Signor Rossi

Vedi le case automobilistiche hanno TUTTE imbrogliato riguardo alle emissioni, VW in primis seguita da Mercedes BMW e FCA Peugeot Renault ... solo che questi sono stati graziati dai vari governi che hanno anche evitato che queste aziende vadano a risarcire i clienti truffati da queste associazioni a delinquere ... aziende contrarie all’Euro 7, aziende che continuano spudoratamente ad aumentare i prezzi delle loro automobili e ad incrementare i loro guadagni.

Ecco io spero veramente che Tesla arrivi a produrre un 20 milioni di vetture all’anno e che ci sia l’invasione cinese di vetture economiche per tutti.

MisterB

Ho letto adesso di aver scritto male erano 67k

MisterB

Questi sono i dati riportati da Volvo:
Volvo Cars annuncia i dati di vendita per l'intero anno 2022, con una quota di vetture completamente elettriche pari al 10,9%
gen 09, 2023 ID: 308388
Volvo Cars ha comunicato oggi di aver venduto 615.121 automobili nel corso del 2022, registrando un calo del 12,0% rispetto all'anno precedente. Durante l'anno, la quota di modelli Volvo completamente elettrici ha raggiunto il 10,9%, rispetto al 3,7% del 2021.

Diego Falcinelli

https://uploads.disquscdn.c...

Signor Rossi

Hai dimenticato qualche cifra, erano 72.663 le elettriche vendute da Volvo nel 2022 ... Volvo produce ottime vetture, ma come tutti gli altri hanno molto da imparare riguardo all’elettrico.

ACTARUS

Ma si qualcuna la venderanno, in cina nascono e muoiono brand di auto elettriche nel giro di poco tempo

Diego Falcinelli

Aspetta aspetta.. un euro6, e tale a prescindere da diesel/benzina/gpl/metano/ecc...

Chi ha falsificato i dati sul diesel, come dici te dieselgate, lo potrebbe aver fatto anche negli altri motori.

Quindi qui si è demonizzata una motorizzazione Termica solo per sentito dire e perché alcune case hanno fatto le furbe, ma il problema e dei furbi non della motorizzazione.

Io sono favorissimo all'elettrico per il trasporto leggero (<2/3 tonnellate), ma odio questa battaglia dietro ad una motorizzazione solo per "MODA".

Come odio il fatto che si impilano scuse su scuse sul fatto che le plugin possono essere solo benzina (ca77@t@) perchè mercedes ne sa e li ha fatti..

In piu hanno fatto lievitare i prezzi in modo incontrollato con una media del 50%+ in 5 anni. solo per giustificare le elettriche.

io vorrei passare ad un diesel + plugin da 80-100km ma è praticamente introvabile a prezzi umani (praticamente solo GLE DE da 80k in su).. Soprattutto a fronte di qualche kg in piu su 1500 di media, il diesel da il meglio di se sulle Strade ad alto scorrimento dove l'elettrico è una chiavica..

il punto è che macchine così grandi a benzina consumano, e la gente prima la prendeva diesel così aveva la macchina bella, adesso invece essendo diesel destinato a morire non penso che vedremo molti di questi suv a benzina dato il costo del carburante

Signor Rossi
MisterB
Signor Rossi

Visto che continueremo a viaggiare con vetture endotermiche per i decenni a venire, lo stop alle endotermiche previsto nel 2035 è illusorio se l’UE non vuol vedere fallire VW e Stellantis, Geely ha ben pensato di divenire uno dei più grandi produttori di motori al mondo.

Giulk since 71' Reload

Si questo lo so, ma proprio perchè ora la fanno solo elettrica che non ne stanno vendendo molte, almeno qui da noi, magari in Cina si

Signor Rossi

Guarda per me possono abolire SUBITO tutti i motori endotermici e si passa all’elettrico ... ma credo che sappiamo tutti che questo non è possibile, non adesso e non di certo nei paesi contrari al progresso ... dove la gente è contraria ai termovalorizzatori e preferisce le enormi discariche sparse in giro per l’ambiente. Nel frattempo mille volte meglio un motore ibrido meglio ancora se plug-in a benzina che inquina meno rispetto alle decine di milioni di diesel non a norma DIESELGATE che continuano a girare per le nostre strade.

E visto che non siamo la Norvegia, che ironia che uno dei più grandi produttori di petrolio e gas al mondo ha deciso di passere all’elettrico, mentre gli altri che non possiedono risorse proprie sono talmente attaccati al vecchio che inquina.

ACTARUS

Perché la smart è diventata tutta cinese, fabbricata in Cina con Geely e la fanno solo elettrica.

Elettrizzante

La solita canzoncina dei 1000km, poi nemmeno escono di casa (e probabilmente nemmeno hanno la patente)

Elettrizzante
Soleluna

Se hai un auto nuova non fa niente ne da tuo cuggino ne dal tuo amico. E da quello che scrivi non hai mai avuto una macchina nuova. Bravo che incentivi il lavoro in nero

Giulk since 71' Reload

Mah infatti mica l'ho capita quella cosa, nel senso che almeno nelle grandi città c'e ne sono una marea in giro, quindi boh

Andrearocca

mi compro olio e tutti i filtri per 70 euri e me lo faccio cambiare dal mio amico meccanico a casa sua...

Diego Falcinelli

Seriamente, voglio capire gli aggettivi "vecchio e puzzolente" riferito al diesel.

Per capire quindi nuovo e profumato BENZINA?

Quante sciocchezze.. mamma mia..

Soleluna

A me non ne viene niente. Ho pagato quella cifra quindi sono sicuro al 100%. Ti rode perché scrivi di cose che non sai. E che te l'ha detto tuo cuggino

Mercury

Una volta mi disse di avere una Maserati.

=METTEK=

Licenzia perché non vende elettriche. Se non si svegliano fuori bene in fretta stanno per fare la fine di Nokia

Mercury

Ma è proprio qui che tu ti sbagli, quando gli ho sottolineato la cosa mi ha risposto che però lui può partire quando vuole per andare in Puglia. Non è dato sapere per quale ragione ( suppongo ferie ). Tuttavia può farlo. Senza soste. Ahaha

Ciccillo73

Garanzia sulla manutenzione? Qui siamo proprio ai limiti dell' intelligenza umana...

Ciccillo73

Ma ru continui a scrivere fesserie, ma cosa ci ricavi da tutte queste bugie?

Robby

Prossimo titolo : "BENTORNATO MOTORE DISEL" quando vendi 3 macchine elettriche all'anno voglio vedere come fai!

MisterB

Appunto visto che le uniche vendite di auto elettriche sono le Tesla resterà un fornitore di motori e basta.

Alexornot

Ci sta, del piccolo mercato italiano importa poco, rincorrono Tesla e lo stanno facendo bene. Secondo me saranno il secondo brand elettrico mondiale.

Elettrizzante
Elettrizzante
Elettrizzante

Te lo dico io il motivo: Ha una C3 1.2 con più di 10 anni alle spalle e non sto scherzando

Jay

Si e vai a vedere quante 2.0 benzina ci sono in vendita sul mercato rispetto al 3.0 v6 diesel. Chi ha il diesel se lo tiene stretto

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video