Volvo EX30, nuove foto spia dell'elettrica in attesa del debutto il 7 giugno
Il nuovo SUV elettrico potrebbe essere proposto attraverso una formula di noleggio in abbonamento

Il 7 giugno sarà presentata la nuova Volvo EX30, un SUV elettrico che andrà a posizionarsi sotto la XC40. Si tratterà di un modello molto importante per la casa automobilistica che punta a diventare un marchio solo elettrico entro il 2030. Questa nuova vettura a batteria è stata, adesso, intercettata su strada durante i classici test di sviluppo.
Le foto spia mostrano un veicolo ancora camuffato con pellicole e teli per nascondere i dettagli del design. Tuttavia, si possono, comunque, già osservare alcune cose interessanti. Davanti si notano alcuni precisi richiami alla più grande EX90, soprattutto a livello dei gruppi ottici. Complessivamente, la nuova EX30 dovrebbe mantenere il classico family look che caratterizza tutti gli ultimi modelli a batteria della casa automobilistica.
Tra poche settimane potremo finalmente scoprire tutti i dettagli di questa nuova vettura. Comunque, possiamo già fare alcune considerazioni sulle sue caratteristiche tecniche. La nuova Volvo EX30 poggerà sulla piattaforma SEA di Geely, la stessa utilizzata, per esempio, sulla Smart #1 o sulla Zeekr X. Dunque, questo significa che anche i powertrain potrebbero essere i medesimi. Quindi, il nuovo modello di casa Volvo potrebbe essere offerto con un motore da 200 kW (272 CV) e con un doppio propulsore da 315 kW (428 CV). In tutti i casi a disposizione ci sarebbe una batteria da 66 kWh che dovrebbe consentire un'autonomia di 400-440 km secondo il ciclo WLTP.
Le nuove foto spia non mostrano gli interni. Tuttavia, Volvo dovrebbe proporre uno stile non troppo diverso da quello offerto all'interno delle sue ultime vetture. Al momento della presentazione sarà interessante scoprire anche i dettagli sulla commercializzazione. Infatti, da tempo si parla della possibilità che la Volvo EX30 possa essere proposta anche attraverso una formula di noleggio in abbonamento. Si tratterebbe di una scelta pensata soprattutto per allargare la platea di clienti, avvicinando le nuove generazioni.
[Foto spia: Motor Authority]