Volvo, nel 2023 arriverà un SUV compatto elettrico
Nel 2023 Volvo commercializzerà un SUV compatto elettrico di segmento B come parte del suo progetto di arrivare a vendere solo elettriche dal 2030.

Volvo ha un ambizioso programma di elettrificazione. Sappiamo, infatti, che dal 2030 l'obiettivo è quello di commercializzare solamente auto elettriche. Nei prossimi anni, la casa automobilistica lancerà sul mercato nuovi modelli a batteria. Già entro il 2025, il costruttore punta a fare in modo che le auto completamente elettriche rappresentino il 50% delle sue vendite globali. Attualmente, il marchio ha già lanciato la XC40 Recharge elettrica e la C40 Recharge elettrica.
POTREBBE CHIAMARSI XC20 O XC30
Volvo intende allargare la sua offerta di veicoli a batteria ed entrare nel segmento B con un SUV compatto che si dovrebbe chiamare XC20 o XC30. La scelta di puntare su di un veicolo con le forme di un SUV e ovvia ed è da ricercarsi nelle preferenze del mercato auto odierno. Håkan Samuelsson, CEO di Volvo, su questo progetto ha commentato:
Avremo bisogno di meno varianti di berline e station wagon. Le avremo ancora, ma probabilmente non così tante come oggi. Il mercato chiede più modelli SUV invece. Abbiamo bisogno di espanderci ancora di più in questo segmento e stiamo progettando qualcosa di più piccolo della Serie 40.
Il futuro nuovo SUV compatto, una volta in commercio, andrà a confrontarsi con vetture del calibro della Opel Mokka-e e della Peugeot e-2008, giusto per fare un paio di nomi. La commercializzazione è attesa nel 2023. La presentazione dovrebbe arrivare un po' prima anche se, al momento, non ci sono dettagli in merito. Purtroppo, mancano informazioni per quanto riguarda le possibili specifiche di questo veicolo.
Sicuramente, Volvo riverserà molte delle tecnologie presenti sulle sue attuali vetture nel nuovo modello elettrico. Probabilmente, per esempio, disporrà dell'infotainment basato sulla piattaforma Android. Possibile che il costruttore decida anche di utilizzare la nuova piattaforma SEA (Sustainable Experience Architecture) del Gruppo Geely. Base su cui nascerà anche il futuro SUV compatto di Smart. Ovviamente, si tratta di speculazioni visto che informazioni ufficiali non ce ne sono.
Non rimane, dunque, che pazientare l'arrivo di ulteriori novità che svelino maggiori dettagli su questo progetto.