Volvo C40 Recharge, la nuova elettrica si potrà comprare solo online

02 Marzo 2021 9

Volvo non ha certo perso tempo e dopo aver annunciato che dal 2030 venderà solo auto elettriche, ha svelato il suo nuovo modello a batteria. Si tratta della Volvo C40 Recharge, un SUV dalle linee sportive strettamente imparentato con la XC40 Recharge. Il costruttore non ha voluto, però, condividere tutti i dettagli della sua nuova vettura. La produzione inizierà in autunno nell'impianto di Ghent, in Belgio dove viene già realizzata la XC40 Recharge. I prezzi non sono stati comunicati.

La Volvo C40 Recharge sarà venduta esclusivamente online. La casa automobilistica inizia, dunque, con questo modello la sua profonda rivoluzione commerciale.

420 KM DI AUTONOMIA

Il nuovo SUV a batteria poggia sulla piattaforma CMA ed è il primo modello Volvo in assoluto ad essere stato progettato come puramente elettrico. La nuova C40 Recharge adotta un design del frontale che vedremo sulle future elettriche del costruttore. Inoltre, presenta nuovi fari con tecnologia pixel. L'abitacolo, invece, potrà contare su diverse finiture esclusive per questo modello. Particolarità importante che sottolinea la natura "green" dell'auto: la C40 Recharge è la prima Volvo a non avere rivestimenti in pelle.

Come sulla XC40, anche la C40 potrà contare su di un sistema infotainment basato su Android, sviluppato congiuntamente con Google. Questo permetterà di disporre delle app e dei servizi di Google integrati, come Google Maps, Google Assistant e il Google Play Store. Grazie alla connettività, l'auto potrà ricevere aggiornamenti OTA. Con il tempo, dunque, arriveranno update che miglioreranno le funzionalità e le prestazioni.

Parlando del powertrain, Volvo ha deciso di utilizzare quello della XC40. Dunque, troviamo due motori elettrici (408 CV/300 kW) alimentati da una batteria da 78 kWh. L'autonomia arriva sino a 420 km secondo il ciclo WLTP. Buone le prestazioni. Da 0 a 100 km/h bastano 4,9 secondi. La velocità massima è di 180 km/h. In corrente continua, l'accumulatore potrà essere ricaricato ad una potenza sino a 150 kW. L'80% della capacità si raggiunge in 40 minuti.

L'auto sarà offerta con una gamma semplificata. La nuova C40 Recharge verrà fornita ai clienti con un comodo pacchetto di servizi che include voci come l'assistenza, la garanzia, il soccorso stradale, così come l'assicurazione e le opzioni di ricarica domestica.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea Lunigiana

Da appassionato Volvista, ne ho avute 4, questa non mi entusiasma: dovrò farci l'occhio...

Matt Ds

bellissima no, se non fosse rialzata sarebbe meglio, ma almeno e' guardabile, a differenza di questo sgorbio

Paul The Rock

Polestar 2 bellissima! Peccato da noi non sia commercializzata direttamente...

Alex

Anche senza soldi? Io ho una connessione internet....

Matt Ds

la polestar2 e' passabile, ma questa e' terribilmente disgustosa

ASM77

La affianca...

an-cic

xc40 tutta la vita. le linee volvo mi sono sempre piaciute, ma questa è terribile

Davide10

Sostituirà la XC40 ? Mi sa un pò di X6 o X4.....Preferisco XC40.

Tantalio

che bella..

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10