
17 Marzo 2023
Volkswagen punta molto sulla piccola elettrica ID.2 (nome provvisorio) che sarà lanciata nel 2025 e che sarà proposta sul mercato ad un prezzo inferiore ai 25 mila euro. A quanto pare, tra pochi giorni potrebbero arrivare importanti novità su questa vettura. Già durante il recente Automobilwoche Konferenz 2023, Thomas UIbrich, responsabile della divisione New Mobility della casa automobilistica tedesca, aveva accennato al fatto che a metà marzo ci sarebbe stata una sorta di anteprima sul design dell'auto.
👁️ 🗨️ What makes a Volkswagen? More 2 come 4 you.
— Volkswagen News (@volkswagen) March 9, 2023
⏰ March 15th, 6:20pm CET
📍 LIVE on LinkedIn, YouTube and Twitter
#VWforthepeople pic.twitter.com/1Whl7KWXIf
A conferma che il 15 marzo Volkswagen si appresta a presentare qualche importante novità, arrivano una serie di annunci condivisi attraverso alcuni canali social del costruttore, in cui si anticipa che in questa data si terrà una presentazione che si potrà seguire anche in streaming. Alcuni indizi, tra cui l'utilizzo dell'hashtag #VWforthepeople, suggeriscono che il marchio tedesco è pronto a svelare maggiori dettagli sulla futura ID.2.
Save the date! 📆
— Volkswagen News (@volkswagen) March 9, 2023
Join our livestream on March 15, at 6:20pm CET, and find out more about our new design language, our vision for the future and more! #VWforthepeople #Volkswagen pic.twitter.com/iZlqRZgnkG
Possibile, dunque, che il marchio tedesco possa arrivare a svelare una concept car che andrà ad anticipare le forme della futura "piccola" elettrica. In ogni caso, stando agli annunci social, sicuramente saranno presentati nuovi dettagli sul linguaggio di design che troveremo sulle future auto del costruttore. Al riguardo, ricordiamo che la Volkswagen ID.2 (con una carrozzeria provvisoria) è stata anche la protagonista di alcuni recenti scatti spia. Ne sapremo molto di più la prossima settimana.
Per il momento, le poche informazioni su questo modello, parlano di un design completamente differente rispetto a quello del concept ID. Life mostrato da Volkswagen al Salone di Monaco del 2021. Pare, inoltre, che questa vettura possa poggiare sull'evoluzione della piattaforma MEB, chiamata MEB+, che la casa automobilistica aveva presentato verso la fine dello scorso anno.
Commenti
IDiota2
Sto aspettando la Byd seagull con batterie blade al sodio, non certo la id.2 da 25.000 in su…
Per una r-line con il cambio automatico e i full led ci vogliono 30 mila euro.
25-30 ... 40 kWh*
#DODGEfortheITALIANpeople
Non spazzerà via ogni dubbio, si parla già di valori di coppia, potenza e autonomia molto molto deludenti, almeno per le versioni economicamente accessibili.
Nel frattempo arriverà sicuramente l'auto elettrica dei
fascpatrioti in Blue Klein.Lol, non credo proprio che sarà ID.2...
Il popolo vuole sempre più avventurarsi nell'elettrico, ma per poter fare ciò serve un'auto con costi adatti a tutti. L'ID.2 sarà la soluzione finale e spazzerà via ogni dubbio a chi è ancora restio all'elettrico.
Faccio le mie ipotesi... se davvero sarà venduta a 25k, avrà non più di 25-30kw di batteria, nell'allestimento da 25k sarà poverissima e sarà una city car. Magari, come per la 500, ci sarà un allestimento da 40kw e meglio accessoriato che però andrà ben oltre quella cifra. Aspettiamo che la MG4 cali un po' di prezzo, che arrivi BYD eccetera e allora ci saranno auto decenti elettriche a 25k (la MG4 già lo è se hai roba da rottamare).
#VWfortheAMERICANpeople
Dovranno rimpiazzare la polo, visto che stanno per cessarne la produzione. Dato che ormai, costa circa 25k € pure lei.
ironia
[i·ro·nì·a]
1 - Alterazione spesso paradossale, allo scopo di sottolineare la realtà di un fatto mediante l'apparente dissimulazione della sua vera natura o entità: fare dell'i.; i. bonaria, arguta; i. amara, crudele.
2- Ironia tragica, nel teatro greco antico, il presagio della catastrofe, che sembra essere contenuto nelle parole, dette senza intenzione, di un personaggio
3- Beffa, scherno, derisione, per lo più maligna o insultante (offrire pochi centesimi a chi ha fame è un'i.), spesso riconducibile a una grave delusione o a inattesa contrarietà (l'i. della sorte).
Quali sarebbero le case che hanno rimandato l’introduzione di auto elettriche di 5 o addirittura 10 anni?
Speriamo in prezzi umani.
Tra l'altro meno male hanno rimandato tutto a dopo il 2035 per il termico... Visto quante case hanno tirato un sospiro di sollievo ed annunciato di aver rimandato di 5/10 anni l'adozione dell'elettrico in gamma? Pericolo scampato.
Peccato che sia volkswagen
Peccato che sia provvisoria la carrozzeria!