Volkswagen al lavoro per migliorare la piattaforma MEB: più autonomia

15 Aprile 2022 45

Volkswagen si sta preparando ad apportare una serie di miglioramenti alla sua piattaforma MEB che si tradurranno in specifiche migliorie per i suoi modelli elettrici. Come sappiamo, questa piattaforma è molto importante per la strategia elettrica del marchio tedesco visto che viene utilizzata per diversi modelli a batteria. I tedeschi hanno capito sin dall'inizio che per poter sfruttare al meglio i vantaggi della motorizzazione elettrica era necessario puntare su una piattaforma dedicata.

A quanto pare, però, sono in arrivo una serie di miglioramenti per questa piattaforma. Novità che sono riportate all'interno di una presentazione tenuta, di recente, durante l'UBS Paris Electric Car Day.

MAGGIORE VELOCITÀ DI RICARICA

Oggi, la piattaforma MEB è utilizzata su modelli come la Volkswagen ID.3 e la Volkswagen ID.4. Secondo quanto è emerso durante la presentazione, Volkswagen sta lavorando per fare in modo che la piattaforma MEB possa permettere di realizzare vetture in grado di disporre di un'autonomia fino a 700 km. Inoltre, i futuri modelli basati sulla piattaforma MEB potranno ricaricare più velocemente. Volkswagen parla di almeno 200 kW. Se pensiamo che l'ID.Buzz può ricaricare in corrente continua fino a 170 kW e la Volkswagen ID.5 fino a 135 kW, si tratta di un bel salto avanti.


Anche le prestazioni miglioreranno. Infatti, la piattaforma MEB supporterà veicoli con doppio motore in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,5 secondi. A titolo di confronto, una Volkswagen ID.5 GTX con 299 CV (220 kW) accelera da 0 a 100 km/h in 6,3 secondi. Questo significa che in futuro la piattaforma potrà supportare powertrain ben più potenti.

Volkswagen non è scesa nei dettagli ma è possibile che questi miglioramenti alla piattaforma arrivino poco prima del debutto di Aero B, quella che possiamo considerare come l'erede elettrica della Passat. I miglioramenti alla piattaforma potrebbero portare anche vantaggi per le nuove generazioni degli attuali modelli della gamma ID.

Informazioni molto interessanti che fanno capire ancora una volta come Volkswagen stia spingendo sullo sviluppo dei modelli elettrici per offrire ai clienti prestazioni sempre migliori. Un ulteriore e importante passo avanti sarà fatto con l'arrivo della nuova piattaforma SSP (Scalable System Platform) che debutterà nel 2025 e che progressivamente andrà a sostituire la piattaforma MEB.


45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Funz

ma ti rendi conto che caricare 50 kWh in 30 minuti vuol dire una potenza media di 100 kW?

Shmooze

Purtroppo credo che sia così, ma proprio per la natura delle auto elettriche, dove riprogettare un’auto non è così difficile come riprogettare in auto termica che componenti costruttivi sì sì, tipo motore trasmissioni cambi

Mr. G/Blocked:27/Mac+Android

L'elettrica più "comprabile" al momento secondo me è la Up. Se vuoi qualcosa di più grande le più bilanciate sono le Kia.
500 troppo poco sfruttabile per autonomia reale al momento

Mr. G/Blocked:27/Mac+Android

Prima che queste auto elettriche diventino veramente un prodotto di massa ci vorranno minimo altri 3-4 anni ad essere generosi

accakappa

E' il succo di quello che ho scritto, ergo : aspetto e per me possono rimanere li dove le ho viste, dentro il salone del concessionario.

Signor Rossi

L’ho capita mica sono stupido ... per caricare da 10 a 80% ha impiegato 34 minuti, sono circa 54 kWh ... non mi pare un gran risultato, avevano già fatto meglio, non è cambiato in meglio dopo l’update, visto che prima riusciva a tenere la ricarica intorno ai 100 kWh ben più a lungo

NULL

Leggo ora che ne hai ordinato una...
è effettivamente è una questione di gusti. Il mondo è bello perché è vario.

Carlito

e ritorniamo al punto di partenza, cosa ti continuo a dire?
La cosa importante in questa generazione di celle non è il picco ma il tempo 10-80%, o 10-60%.

Signor Rossi
Carlito

Più che altro ti potresti lamentare di cose vere, tipo che avevano promesso aggiornamenti più vicini nel tempo invece sono in forte ritardo

Simplyme

In questa prima fase sì, ma fra qualche anno, quando l'autonomia sarà decente e la guida autonoma funzionante il bisogno di comprare l'auto nuova scemerà.

Carlito

te l'ho già detto più volte, a me di VW non frega niente, non ho mai avuto una VW e non mi piacciono.
Le ID3 hanno interni che fanno pietà.

https://www.youtube.com/watch?v=JZydjdzkDKc&t=1498s&ab_channel=nextmove

Signor Rossi
Carlito

Lascia perdere è un troll che odia VW e continua a citare un'intervista dove chiaramente si parlava di 170kW sulle 77kWh.
Nei vari articoli si ipotizzavano anche date, comunque c'è un video di ID4 con la 3.0 che ricarica a 170 kW

tulipanonero1990

No, tutti i settori raggiungono ad un certo punto un grado di maturità che dura fino a nuova innovazione del tutto nuova. Prendi una auto a combustione di 15 anni fa, bene o male ti permette di fare le stesse cose di una di oggi. Il discorso non vale con le elettriche (per fortuna), visto che stanno migliorando moltissimo. Resto del parere che per ora meglio una ibrida da tenere 10 anni e poi passare alle elettriche pure, quando i costi saranno inferiori e le prestazioni nettamente migliori.

Signor Rossi
Signor Rossi
accakappa

Giusto, quindi vedi che se devi spendere una cifra per un'auto che è il secondo investimento per una famiglia dopo la casa la gente aspetta, tanto da come vanno le cose una termica o ibrida che sia per altri 4-5 anni va bene lo stesso.

nickmot

Certo che capisco, ti sto solo dicendo che, prima di comprarla, uno questi ragionamenti se li fa.
Se non sta bene l'offerta attuale semplicemente non compra ed attende, anche eventualmente sulla sola considerazione che a breve usciranno cose migliori.

accakappa

Mica troppo perchè le cose che migliorano sono i difetti principali per cui la gente non le compra come autonomia e efficienza. Se compro anche una Panda usata del 2000 chi se ne frega se poi ci devo fare 500 km basta fermarsi al distributore e faccio il pieno. Ma se oggi compro una Dacia Spring che fa 150 km in inverno e tra un anno e mezzo la stessa auto pagata uguale mene fa 250 capisci che una differenza c'è anche se generalmente fai 80 km al giorno perchè amplia la tua gestione e utilizzo.

accakappa

Non stai parlando di cellulari, che hai il Brondi con tasti maggiorati per gli anziani da 40 euro e l' iPhone 13 da 900 euro che la telefonata te la fa lo stesso. Le cose che progrediscono sono efficienza e autonomia che guarda caso sono le caratteristiche su cui tutti si ammazzano perchè se no i clienti ste ev non le comprano. Quindi se permetti comprare la stessa auto allo stesso prezzo, perchè questi gradatamente caleranno, ma con autonomia efficienza superiore solo dopo un anno anno e mezzo, e beh...

nickmot

Certo, ma chi se l'é comprata oggi, lo avrá fatto prendendo un modello che giá risponde alle proprie esigenze, no?
Chiaro che usciranno modelli migliori, ma questo non rende inutile il modello che giá si possiede.

accakappa

Non è questioni di intrattenimento, possono anche montare le casse della Marshall che non frega nulla a nessuno. Batterie, inverter, efficienza e non per ultimo prezzo. Quindi tu tra 2 anni o anche meno potrai comprare la stessa auto allo stesso prezzo ma nettamente più efficiente e con autonomia maggiore.
E visto che la batteria non è un serbatoio che lo riempi al bisogno se permetti fa una bella differenza. soprattutto quando ci lasci li 40 mila euro.

accakappa

Invece ora con le normative euro a prenderla nel cxxo sono solo chi ha votato un sindaco "neuroleso" filo Greta perchè a quanto mi risulta, come da grande tradizione Italiana del facciamo le cose alla carlona, fuori dai grossi centri c'è chi gira con l'auto a Pellet che non gli frega niente a nessuno.

ericantona5

Ma non sono 35.000 più Iva ? Dovrebbe rientrarci forse di poco

Bibbidibobbidibu

In realtà per i 170kw se ne è parlato da id4 in su, e mi pare per le 77 kwh. Lato aggiornamento posso dare ragione sul fatto che per i primi possessori (si parla di 200.00 auto al richiamo circa) sarà una noia dover portare per ben due volte l'auto causa aggiornamento, ma così dovrebbero risolvere il problema dell'avere in circolazione stessi mezzi ma che hanno troppe versioni diverse del software.

Signor Rossi
ericantona5

Infatti ho visto. Però anche loro parlano di gennaio 2023 inizio vendite. Ci sarebbe la Megane che con la scontistica che pare faccia e che ricarica fino a 22

PiaggioVespe93

accessibile a 25000 euro di base per un utilitaria non mi sembra il vocabolo giusto

Signor Rossi

Tocca attendere la nuova Smart #1 che dovrebbe partire dai 30’000 € più incentivi ... da quello che finora ho letto e visto, video di CarManiac ed altri, senza alcun dubbio la miglior vettura elettrica per il prezzo. Questa affosserà le vendite non solo di VW ma anche di tanti altri ... Li Shufu patron della Geely ed azionista maggioritario della Mercedes con questa vettura vuol far veder di cosa i cinesi sono capaci.

Signor Rossi
TheDukeMB

Invece ora con le normative Euro per le emissioni?

PiaggioVespe93

non sono fan ne dielle elettriche ne di vw ma la 500e parte da 25000 ed è una scatoletta con 200 km di autonomia. Proprio accessibile non direi

nickmot

Con la differenza che le strade non aumentano la grafica e le richieste HW negli anni, quindi se compri un'auto che oggi ti va bene, continuerá a farlo anche quando non sará piú l'ultimo modello uscito.
Ovviamente a meno di guasti, calo di autonomia esagerato per degrado batterie o mutamento di esigenze.

Poi oh, se qualcuno vorrá cambiare la propria auto perché l-infotainment non ha l'ultima patch, affari suoi.

Bibbidibobbidibu

Beh, qualsiasi soluzione in campo tecnologico sarà "obsoleta" dopo 2-3 anni, ma ciò non significa che tu debba sostituire il prodotto. Oramai giusto le pinzatrici durano finchè non si rompono e non diventano obsolete...

accakappa

Le auto elettriche nei prossimi anni faranno la fine dei PC. Ogni anno/due ci saranno miglioramenti da rendere obsoleto il modello precedente. E gli aggiornamenti OTA saranno inutili se a migliorare è l' hardware. Ecco un nuovo modo di buttare via i soldi.

ericantona5

Diciamo che una Tesla con incentivi come quelli dello scorso anno sarebbe l'auto piu venduta anche in Italia

Bibbidibobbidibu

Prossima settimana finalmente (incrociamo le dita) mi arriverà sta benedetta id3. Dopo averla provata svariate volte, mi senti di dire che a livello piacere di guida e comodità siamo su livelli (per i miei standard) alti. Internamente forse si poteva fare di più, difatti mi pare che sulle id4 già i materiali siamo migliorati. Unica cosa, spero mi arrivi già pronta a poter ricevere il software 3.0 e quindi con le nuove batterie da 12 volt, perchè altrimenti dovrò subito procedere a lasciarla in concessionaria con l'upgrade, e da quanto ho capito questa sarebbe già la seconda volta per i primi possessori....un pò una noia..

NULL
NULL

Concordo in pieno, specialmente su 500e, ma devo dire che le Tesla - se carrozzate a dovere - fanno la loro figura.

Super Rich Vintage

Non direi, Marco Pavone è un veterano in casa Vw, conosce cosa è super cool, poi anche Tesla usa designer provenienti dalla scuola Vw...

Super Rich Vintage

La piattaforma MEB sembrava già essere il top del top, lo sviluppo finito visto l'arrivo incombente della nuova piattaforma SSP. Ma Vw non si ferma mai e ascoltando le esigenze della clientela migliorerà tutti gli aspetti chiave, anche se questo causerà dei costi maggiori.

ericantona5

Volevo prendere una id.3 ma sinceramente più di 30000,00 euro e non mi piace ho desistito. Secondo me l'unica elettrica accessibile bella è la 500e. le Tesla siamo su altri prezzi ma un design posteriore troppo americano .

Bibbidibobbidibu

Questione di gusti, le auto orribili sono ben altre!

NULL
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10