
05 Agosto 2022
Volkswagen lancerà sul mercato nei prossimi anni diversi nuovi modelli a batteria come parte del suo progetto di elettrificazione. Tra questi ci sarà anche un modello oggi noto come Aero B che sostanzialmente può essere visto come l'erede elettrica della Passat. Questa vettura abbiamo già avuto modo di vederla alcune volte attraverso una serie di foto spia che la ritraevano, ovviamente camuffata, durante i test su strada.
Adesso, c'è un'interessante novità che arriva direttamente dalla presentazione dei risultati finanziari del 2021 del Gruppo Volkswagen. Durante la diretta streaming, il CEO del Gruppo Herbert Diess ha parlato brevemente proprio di questa vettura, comunicando che l'erede elettrica della Passat arriverà nel 2023. Annunciando l'arrivo per il prossimo anno di questo modello, Diess ha mostrato anche un primo teaser della vettura (uno schizzo in realtà) in cui si vede, però, solo il frontale dell'auto.
Non è chiaro se alla fine l'auto si chiamerà Aero B o se adotterà un altro nome. Sappiamo solo che Herbert Diess l'ha definita l'alternativa elettrica per la Passat. Probabilmente adotterà la classica denominazione ID dell'attuale gamma di vetture elettriche Volkswagen.
L'auto poggerà sempre sulla ben nota piattaforma MEB utilizzata per molti modelli elettrici del Gruppo Volkswagen. La base di partenza è quella della concept car ID. Vizzion presentata nel 2018 al Salone di Ginevra. Visto che sfrutterà la piattaforma MEB, a livello della meccanica e dei powertrain avrà molto in comune con le attuali Volkswagen ID.3, ID.4 e ID.5. Sappiamo anche che, successivamente, farà il suo debutto pure una versione station wagon derivata dalla concept car ID. Space Vizzion svelata al Salone di Los Angeles del 2019.
Nel 2026 sarà poi la volta di Trinity, un'elettrica di nuova generazione che sfrutterà la nuovissima piattaforma SSP che sarà poi utilizzata per la maggiore parte delle vetture elettriche del Gruppo Volkswagen. Vettura che si caratterizzerà anche per funzionalità avanzate di guida assistita.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
un genio della statistica !
Se giri solo nei feriali 50.000km annui sono 200km al giorno...
Effettivamente. Passat dal 1998, minimo km 50.000 l'anno. Un passat elettrico con i soliti 500km di autonomia,che poi sono mediamente il 10/15% in meno, se lo tengono
Innovazione ?? Leggenda ?? Hype ??
Così di botto, si pensava al 2025, si pensava che la crisi dei chip avesse rallentato lo sviluppo ma Vw continua a innovare. L'hype è ormai alle stelle, ogni veicolo elettrico presentato è già leggenda ma con la nuova piattaforma lo spazio aumenta e la batteria da 82kWh permetterà di fare qualsiasi cosa.
Concordo, speriamo riescano ad industrializzare un'estetica del genere senza dover scendere a troppi compromessi.
La Space Vizzion è uno dei concept più belli del mondo elettrico, se la realizzassero uguale sarebbe un successo e farebbe tornare in voga le station wagon.