
22 Giugno 2022
Volkswagen punta a lanciare una berlina elettrica nel corso del 2023 sempre basata sulla ben nota piattaforma MEB. Per il momento, sappiamo che il suo nome in codice è Aero B e che per dimensioni sarà molto simile all'attuale Passat. La vettura dovrebbe derivare dalla concept car ID. Vizzion che il marchio tedesco aveva svelato nel 2018 al Salone di Ginevra. Dovrebbe essere proposta anche in una versione station wagon che sarà ispirata al concept Space Vizzion.
Indipendentemente dal nome che adotterà alla fine, la berlina elettrica è stata nuovamente intercettata su strada durante alcuni test. L'auto, ovviamente, appare camuffata per nascondere i sui principali elementi di design. Guardando bene, infatti, si nota come la griglia sia finta. I fari, inoltre, sono parzialmente coperti da del nastro adesivo. Il frontale reale, probabilmente, assomiglierà a quello della ID.4 con fari a LED dal disegno sottile.
Anche il posteriore è stato camuffato. Per esempio, Volkswagen ha applicato degli adesivi sulla parte inferiore per replicare i terminali di scarico che, ovviamente, non sono presenti, visto che parliamo di un modello elettrico. Guardando bene si può notare che buona parte del paraurti è ricoperto da camuffamenti in tinta con la carrozzeria. Anche i gruppi ottici posteriori sono parzialmente coperti.
Volkswagen è dunque riuscita a camuffare molto bene la vettura facendola sembrare quasi una normale Passat. Ci sarà, comunque, tempo per scoprire dettagli più precisi sul suo design visto che al lancio manca ancora davvero molto tempo. Per quanto riguarda il powertrain, per il momento sappiamo che l'auto sarà proposta con uno o due motori elettrici. La Aero B sarà quindi offerta in più varianti. Possibile che possa adottare anche batterie di maggiori capacità rispetto a quelle presenti sull'ID.4.
Effettivamente, in passato, il marchio tedesco, parlando genericamente di questo modello, aveva raccontato che avrebbe avuto un'autonomia fino a 700 km. Tuttavia è ancora presto per avere informazioni precise su motori e batterie. L'auto è stata intercettata su strada poche volte e il livello di camuffamento fa pensare che i test siano ancora all'inizio. Con il debutto previsto per il 2023 è possibile che il marchio tedesco presenti la vettura, magari come concept car, verso la fine del 2022.
[Foto spia: Motor1.com]
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind (4)
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Commenti
non direi, visto che è elettrica non è affidabile
Sempre più simile alla Ford Mondeo…
Mi sa che è quello il caso. Io ho una tiguan 2016 dsg diesel zero problemi. In famiglia (5 vw contemporaneamente) l'unica bega era il turbo di un t5 che è partito e una volta il sensore del freno premuto di una skoda che si era rotto e non ti lasciava andare su drive il cambio.
Commento sensato il tuo, evidentemente era un esemplare di mer*a, senza nessun dubbio, ma sembra che ai "vaggari ignoranti" questa cosa non vada giù visto che per loro VAG non può tirare fuori auto difettose.... ma mi facciano il piacere!
Ammazza, ne avete di fantasia...
Che tu non ci creda a me non me ne può fregare un piffero.
Ero un acquirente soddisfatto VAG fino alla golf 4 che era un gioiellino, ho acquistato dopo anni una passat e si è rivelato un cesso, punto, perso denaro e tempo.
Ho acquistato poi una lexus che caXa in bocca letteralmente a vag e i crucchi, quella è un auto, al contrario dei bidet teutonici.
Ma non ti credo nemmeno se lo vedo con i miei occhi! Con tutta l'esperienza che abbiamo in famiglia con VW ma anche con amici mai avuto un minimo problema, solo manutenzione ordinaria però sappiamo come teniamo le auto e cioè in modo maniacale. Ne ho visto e sentito di gente lamentarsi e poi erano gli stessi che risparmiavano a destra e manca sui componenti e soprattutto non sapevano camminare su strada. C'è chi tirava la macchina a freddo e poi si lamentava che non gli durava la turbina, così come tanti altri sveglioni che non sanno proprio come si tenga un'auto e si lamentano
Quelle di adesso sono solo dei cexxi sovrapprezzati, tenuta 9 mesi di cui circa 5 e mezzo passati in officina in totale
Fari che si appannavvano dall'interno, rotta 2 volte pompa alta pressione, 1 bassa pressione, cambio dsg che si bloccava su una marcia e bisognava accendere e spegnere l'auto, scollato l'imperiale, infotainment che dava i numeri e richiedeva che fosse spenta ed accesa l'auto, vibrazioni anomale dal volano che nonostante fosse stato sostituito 2 volte continuava a spaccare i supporti del motore dopo un pò, interni che vibravano e facevano rumore, auto pagata 47K€ nel 2015 nuova.
Pura qualita tetesca!
Poi ti risvegli dal sogno e gli impianti di produzione sono fermi.
Ricorda una hyundai coupe tiburon del 1998 e la sua contemporanea elantra. Non che ci sia qualcosa di negativo nel tornare al biodesign asiatico degli anni 90. Fatto di linee morbide.
Non vedo l'ora di vederla senza tutti quei camuffamenti davanti e dietro, secondo me è molto più simile alla Vizzion. La Vizzion Wagon è davvero bellissima, mollerei pure la comodità del SUV per una macchina con quella estetica.
Ci credo, Toyota ha grossi problemi di produzione. Ci vogliono 6 mesi per una Rav4.
Speriamo che sia affidabile come le vag di un tempo, adesso sono solo dei cexxi inaffidabili, mi viene ancora il nervoso se penso a quel bidone di Passat 2015 che avevo, ha passato più tempo in officina che in mano mia!
Questa molto più interessante delle solite elettriche monovolume o suv come disegno
Perchè una model 3 a che somiglia, pare na koreana fine anni 90
In diretta da Fremont, anzi Austin: https://uploads.disquscdn.c...
La model 3 deve iniziare a tremare.
In Germania hanno buoni stipendi e molti si possono permettere una Tesla.
OT: in Germania (il più grande mercato Europeo) Tesla ha venduto più auto di Toyota, settembre 2021 https://uploads.disquscdn.c...
dove?
Bella questa Hyundai