Anche Volkswagen avrà il suo Battery Day: appuntamento al 15 marzo

10 Marzo 2021 34

Anche Volkswagen avrà il suo Battery Day. Herbert Diess ha annunciato attraverso i suoi profili social che il 15 marzo si terrà il Power Day. Anche se non ci sono dettagli sui contenuti della presentazione, nel corso di questo evento si parlerà sicuramente di batterie per le auto elettriche. Non ci sarà, comunque, alcuna presentazione di nuovi modelli. Quindi non saranno condivisi nuovi dettagli del progetto Trinity o di nuove auto della famiglia ID. Quindi, di cosa potrebbe parlare il Gruppo tedesco?

Per il momento si possono fare solo delle ipotesi. Volkswagen potrebbe affrontare il problema della fornitura degli accumulatori e svelare novità in tal senso. Il Gruppo ha importanti ambizioni di espansione nel settore delle auto elettriche. Tuttavia, sappiamo che per sostenere questa crescita è necessario garantirsi la giusta fornitura di batterie. Non per nulla, Tesla ha deciso di produrre direttamente in casa le celle per gli accumulatori oltre a stringere nuove intese con partner esterni. Sul fronte dell'approvvigionamento delle batterie potrebbero, dunque, arrivare novità. Volkswagen ha diversi accordi con più produttori ma è sempre più impegnata direttamente. Si pensi, per esempio, alle partnership con NorthVolt e QuantumScape.

Forse, potrebbero arrivare ulteriori informazioni sul progetto di realizzare in Spagna attraverso Seat una fabbrica per la produzione di celle. Volkswagen potrebbe anche affrontare il tema dello sviluppo della tecnologia delle batterie. Il Gruppo è uno dei principali investitori di QuantumScape che non troppo tempo fa ha dichiarato di essere a buon punto nello sviluppo di batterie allo stato solido. Accumulatori che potrebbero rivoluzionare il settore delle auto elettriche e trovare inizialmente posto all'interno dei futuri modelli Volkswagen, magari proprio su Trinity.

Ovviamente, si tratta solo di ipotesi visto che di ufficiale non c'è nulla al momento. L'appuntamento sarà sicuramente denso di importanti novità. Se non fosse così, Herbert Diess non sarebbe stato coinvolto. La presentazione avverrà ovviamente in streaming visto il delicato momento sul fronte sanitario. Qualcuno potrebbe dire che Volkswagen sta copiando Tesla e del resto sappiamo che Diess è un grande estimatore di Elon Musk. Tuttavia, appuntamenti del genere non possono che essere visti positivamente nell'ottica dello sviluppo del settore delle auto elettriche dove Volkswagen punta ad essere uno dei punti di riferimento assoluti.

Non rimane, dunque, che pazientare ancora pochi giorni per scoprire cosa il Gruppo Volkswagen avrà da dire sulle batterie per le auto elettriche.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
an-cic

Veramente non sono a zero emissioni di co2 e non vengono da biomasse. Vengono prodotti partendo da idrogeno( prodotto con gli elttrolizzatori) che viene poi combinato con co2 per ottenere metanolo. Le biomasse non le vedono neanche da lontano...

Vae Victis

Sono carburanti a zero emissioni di CO2 in quanto il carbonio che contengono non deriva da fonti fossili ma da biomasse.

an-cic

Vattelo a leggere cosa sono i carburanti sintetici, poi parla

Vae Victis

Pensa al tuo di livello, evidentemente non sai nemmeno cosa significa biomasse.

an-cic

carburanti sintetici uguale a biomasse? vedo che il livello è molto alto...

Vae Victis

Il battery day dovrebbero farlo Panasonic, LG Chem etc...
Non i loro clienti.

Vae Victis

1- qualcuno invece ci sta pensando. I carburanti sintetici e il biometano avranno grande sviluppo.

2-Le batterie inquinano e non sono rinnovabili all'infinito. E' una soluzione temporanea.

teo

Ci siamo la rivoluzione è vicina .
. Addio concorrenza

pedropony

Immagina di vivere nel 1900, si parla di portare questa nuova scoperta, l'elettricita', in tutte le case. E' impossibile mi direte... Roman, l'illuminato, che conosce perfettamente quante coltivazioni servono per qualche litro di biomasse, fa una profezia: "l'elettricita' non ha futuro, inquina, e' meglio bruciare l'olio, usare le candele, forse bruciare le biomasse, ma non sara' possibile portare l'elettricita' dappertutto". Roman aveva ragione, ci sono paesini sperduti dove ancora non c'e' l'elettricita'....... L'illuminazione a lampadine non ha soppiantato l'illuminazione a candela, ancora moltissimi usano le candele...... E poi, l'elettricita' prodotta da fonti rinnovabili, che orrore..... vuoi mettere quanto e' comodo inquinare per estrarre il petrolio dal mare, inquinare per trasportarlo alle raffinerie, inquinare per raffinarlo, inquinare per trasportarlo alle pompe e inquinare per bruciarlo. E c'e' gente che pensa alle batterie....

Se conosci la curva dell'industrializzazione e delle scoperte, saprai benissimo che negli ultimi 10 anni c'e' stato il progresso che e' avvenuto del 50 anni precedenti, ecc.
134 anni fa la prima auto a benzina, tra 30 anni ne riparliamo

an-cic

se la vedi dura significa che non hai chiara la situazione... è una strada già segnata ed in modo irreversibile. ci vuole il suo tempo per arrivarci (non a caso ho parlato di decenni al plurale), ma che da li non si scappi è un dato di fatto.

Roman

elettrificate tutto la vedo dura soprattutto per coprire tutto
quindi non spero molto per questo e non credo che il riciclo possa risolvere tutto

an-cic

1- con le biomasse non è neanche minimamente pensabile di soddisfare il fabbisogno energetico mondiale.

2- non ci sono problemi a produrre batterie, semplicemente l'industria ha bisogno di tempo per andare a regime, ma nessuno impone che si debba andare a regime in 5 anni. Siamo all'inizio di una transizione che richiederà decenni per completarsi.

Roman

spiegati meglio allora

an-cic

Probabilmente su topolino avresti avuto informazioni migliori di queste

Roman

ok il petrolio vabbè ma posso usare biomasse e altro per creare cose simili.
e quindi c'è le batterie sono sempre inquinanti e non posso sostituire la richiesta di batteria mondiale.
ecco il problema delle EV che non possono soddisfare tutti

IGN_mentale

Del petrolio si recupera la plastica, e le auto ne sono piene!

an-cic

io non ho mica detto che recuperi il 100% e poi... del petrolio usato quanto riesci a recuperarne?

Roman

non proprio non puoi recuperare il 100% del materiale usato per le batterie

MatitaNera

Noooo, quello no

an-cic

molti più anni di quanto sarà disponibile il petrolio... con 2 grandi punti a favore. il primo è che le batterie si possono riciclare mentre il petrolio una volta bruciato è andato. il secondo è che il petrolio è uno solo mentre le batterie sono di diversi tipi (in continua evoluzione) e non tutte usano gli stessi materiali.

DjMarvel

le materie prime per quanti anni saranno disponibili?

Ginomoscerino

sedicisedicitrentadue

possiamo fare tutta la tabellina del 2 :D

Pietro Smusi

ottottsedisc

MatitaNera

si dice anche "dueduequattro"

Super Rich Vintage

Ma quale copia di Tesla? VW ha le migliori innovazioni del settore, le celle 4680 saranno preistoria dopo la presentazione.

Chicco Bentivoglio

sei diventato intimo con super rich?

an-cic

non ci sono problemi a produrle, è semplicemente un mercato in espansione e la domanda supera l'offerta. con il tempo la situazione si livellerà

Dark Entries

Quello che spero è in una nuova generazione di batterie, simili alle nuove celle Tesla con il formato 4680, che permettono un aumento del 30% della percorrenza con un'autonomia stimata di oltre 840 Km

Pietro Smusi

vogliono provare a fare slogan slogan per avere investimenti e credibilità(come fa Elon), ma manca la sostanza. cosa che non preoccupa Elon, dato che ne ha resa molta di sostanza agli investitori.

Pietro Smusi

ma non era "in quattroequatrotto" ??

DjMarvel

Ma se oggi ci sono problemi per produrre batterie, io aspetto la batteria di accumulo per casa da mesi, come faranno in futuro? Per quanti anni si può andare avanti così?

IGN_mentale

Sicuramente ai vaggary!

Daniel

Questi qua sono partiti dopo - ma in 2 2 4 fanno il c**o a tutti.

IGN_mentale

Ma bolbaghen produce tombini, non pentole...

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10