
28 Aprile 2021
05 Marzo 2021 33
Volkswagen Project Trinity è la berlina elettrica che promette di rivoluzionare il settore con autonomia elevata, tempi di ricarica "estremamente brevi", un sistema di produzione rivoluzionario e tecnologie di guida automatizzata (ADAS) estremamente avanzate, di livello 4. VW dice che la produzione dell'auto inizierà nel 2026 nello stabilimento di Wolfsburg, ed è una colonna portante della nuova strategia aziendale per il medio termine chiamata Accelerate. Dice il comunicato stampa:
Trinity rappresenta tre temi cruciali: una piattaforma elettronica di nuova concezione con software all'avanguardia, la semplificazione della struttura di fornitura e una produzione completamente connessa e intelligente nello stabilimento principale di Wolfsburg.
Per quanto riguarda la ricarica, in particolare, VW promette tempistiche paragonabili a quelle dei rifornimenti delle auto a benzina o gasolio; se vero, si supererebbe finalmente uno degli aspetti negativi più scomodi della guida elettrica. Vero è che il 2026 è ancora lontano: per quel tempo potrebbe essere diventato già lo standard, chissà.
Un altro aspetto interessante è che VW, la cui divisione elettriche comincia a prendere slancio, sembra essere interessata a cambiare anche il modello di business e di produzione. La società dice che produrrà un quantitativo considerevolmente inferiore di varianti, riducendo la libertà di scelta del consumatore ma risparmiando i costi di produzione. I modelli futuri di auto avranno già tutto a bordo, e l'utente potrà pagare per scegliere cosa attivare. Insomma, gli optional diventano quasi dei DLC di un videogioco: è un sistema di business che abbiamo già visto con Tesla (per esempio l'Autopilot), e che evidentemente ha potenziale.
I futuri modelli di veicoli come Trinity saranno prodotti con un numero notevolmente inferiore di varianti e l'hardware sarà ampiamente standardizzato. Le auto avranno quindi praticamente tutto a bordo ei clienti potranno attivare le funzioni desiderate "on demand" in qualsiasi momento tramite l'ecosistema digitale dell'auto. Ciò ridurrà notevolmente la complessità nella produzione.
Commenti
giusto, col tubo di scarico che emette co2 :-)
già ci sono le auto elettriche con il tubo di scarico, "tutte" quelle con fuel-cell lo hanno
Mela con torsolo da 5000 euro, col notch
Vecjo, prenditi meno sul serio. Così, in amicizia. Passo e chiudo, se vuoi parli da solo da adesso. Ma sei abituato, sono sicuro
ma è già morsicata che schifo
C'è una "piccola" differenza tra una battuta umoristica ed una immane ca####a, forse non ci arrivi...
In un periodo come questo i concessionari sono già molto bravi se riescono a vendere i due terzi
Quella sarà eppol. Una mela al giorno toglie il meccanico di torno
Ha stato il T9
In italiano?
Sense of humor zero tendente all'infinito.
Perfetto per portare un curriculum ai teTeschi in Volkswagen
hanno anche la manodopera gratuita nei lager imbattibili
sarà la prima auto elettrica col tubo di scarico?
Appunto
Un terzo delle vetture a km zero è un dato esagerato persino per l'Alfa Romeo, figuriamoci per VW.
A partire da 55.000€*
*servosterzo non incluso
4 min per fare il pieno?con 1 MW in laboratorio?
Potrebbero benissimo farlo, non sono mica responsabili di come si ottiene l'energia elettrica. Per le auto a motore termico non si contano certo le emissioni delle raffinerie, o delle petroliere
Le elettriche barano tutte in partenza. È assurdo pubblicizzare il fatto che un mezzo di trasporto emetta 0g di CO2
Ma davvero? Hai mai sentito parlare di auto "km zero", furbacchiotto? Secondo te sono un'esclusività VW?
Comincia da una qualunque cosa in cui non c'entrano le emissioni
Tesla è Tesla e basta, per carità hanno fatto qualche buona auto essendo i primi ma ormai non puntano rivoluzionano, fanno qualcosa, ma non puntano alle masse. Vw ha la storia, la potenza teutonica, lo sviluppo QuantumScape, gli ingegneri e gli operai italiani sotto il suo potere, Ford assoggettata alla piattaforma MEB, partnership con i cinesi, obbiettivi più ambiziosi di qualsiasi altro costruttore, non c'è paragone.
Nel frattempo Tesla avrà già rivoluzionato per l'ennesima volta il settore, e questo proclama di vw non sarà altro che una vettura come altre mille nel 2026
Brava volkswagen, intanto lei sponsorizza, ma deve aspettare le rivoluzioni francesi.
Si ma fra 5 anni, e grazie al ceppo, così so buoni tutti!
Da dove inizio?
Lo hai capito che si tratta di un'auto elettrica? Su cosa dovrebbero barare?
Rivoluzionarie tipo non bareranno in nessun test?
Piani molto ambiziosi, ma Vw non si può certo nascondere, le elettriche di oggi sono buone ma poco appetibili, rivoluzionando il settore e cambiando completamente l'idea di elettrico, tutto cambierà con ACCELERATE.