
28 Aprile 2021
Sembra che Project Trinity di cui abbiamo parlato di recente, possa nascondere qualche sorpresa davvero molto interessante. Infatti, il CEO del Gruppo Volkswagen Herbert Diess, attraverso il suo account su Twitter, ha sottolineato che "rivoluzionerà la Volkswagen". Ma cosa potrebbe significare? Presto ancora per capirlo con precisione ma si possono comunque fare alcune considerazioni.
Nel tweet, Diess menziona il progetto NEO che sostanzialmente ha dato il via alla piattaforma MEB e alla famiglia di veicoli elettrici ID. Project Trinity è stato collocato ad un "livello superiore" e quindi già questo dettaglio fa intendere la sua importanza per la strategia elettrica del marchio tedesco. Il riferimento a Wolfsburg nasce dal fatto che la futura ammiraglia elettrica di nuova generazione sarà assemblata in questo sito, utilizzando un nuovo processo produttivo.
Trinity comes after NEO (ID.-Project) and will revolutionize Volkswagen - and especially Wolfsburg even more! A huge challenge for our most traditional and historic site to compete against a greenfield in Grünheide. But we take on the challenge!
— Herbert Diess (@Herbert_Diess) January 21, 2021
Già in passato, Diess aveva sottolineato la volontà di trasformare questo stabilimento in un avanzato centro di produzione di auto elettriche, pioniere nelle tecniche di automazione industriale. Da capire come sarà perseguito questo obiettivo. Volkswagen magari potrebbe puntare su di una soluzione simile a quella di Tesla che usa delle "Giga Press" per stampare grandi porzioni di scocca in un colpo solo per semplificare la produzione. Ma ovviamente si tratta al momento solo di una speculazione visto che di ufficiale non c'è nulla.
Siccome l'ammiraglia elettrica è attesa attorno al 2026, i tempi sarebbero maturi anche per l'arrivo delle batterie allo stato solido sviluppate da QuantumScape su cui Volkswagen ha investito molto. L'eventuale utilizzo di questa tecnologia per gli accumulatori permetterebbe di rendere le auto molto più efficienti. E realizzare un modello altamente efficiente è proprio uno degli obiettivi di Project Trinity.
Di certo sappiamo al momento ben poco se non che Volkswagen adotterà una strategia simile a quella seguita da Audi con Artemis. Dunque, ci sarà un team dedicato allo sviluppo della nuova vettura. Inoltre, alcune soluzioni tecniche dovrebbero arrivare proprio dal lavoro che sta oggi portando avanti Artemis. Non rimane che attendere novità perché sembra che Volkswagen possa stare progettando qualcosa di molto importante per il suo futuro.
Commenti
Zupra
Di Manhattan c'è solo il Doc. :))
O il progetto Manhattan
In termini tecnici sembra essere più un Program che un Project
Project ruota
A fare una grande cag...
OT: Volevate sapere come mai BMW e Toyota si sono messi insieme per la nuova Z4/Supra? Pare che fosse BMW a chiedere a Toyota di unire le forze - per una collaborazione sui veicoli ad idrogeno. In particolare BMW voleva usare le tecnologie della Mirai (il progetto BMW non era andato a buon fine la prima volta che BMW ci aveva provato... Tanto problemi che non sono mai stati risolti).
https://uploads.disquscdn.c...
o lo distruggerà..
VW quindi risolverà i problemi dell'Universo: buono a sapersi...
con il potere di vag ce la faranno...
Per ora la cosa più importante è che gli scienziati di QuantScape realizzino il tesseract per avere energia illimitata, così non sarà più necessario caricare le batterie.
Penso sia ormai troppo inflazionato il prefisso "project" per rendere spettacolare ogni cosa finchè non viene presentata al mondo nella sua banalità.
A Herbert Diess piace la saga di Matrix. :D