
15 Dicembre 2020
19 Novembre 2020 32
Volkswagen sta investendo molto sulla sua compatta elettrica ID.3 (Qui la nostra prova su strada). Per dimostrare la sua affidabilità e come sia tranquillamente possibile viaggiare su lunghe distanze, a settembre il marchio tedesco aveva organizzato una sorta di "maratona", un viaggio lungo 20 mila Km all'interno della Germania. Un'occasione anche per testare la rete di ricarica ad alta velocità tedesca e il servizio di ricarica Volkswagen We Charge.
Inoltre, questa iniziativa ha pure uno scopo benefico visto che Volkswagen andrà a devolvere parte dei ricavi pubblicitari di questa maratona alle attività di SOS Children’s Village, una casa di accoglienza per bambini. Dal 28 settembre sono stati già percorsi oltre 14 mila Km e il costruttore tedesco ha voluto fare il punto della situazione, in particolare sul fronte dei consumi. Per questo test è stata utilizzata la ID.3 Pro S con pacco batteria da 77 kWh (549 Km di autonomia secondo il ciclo WLTP).
In ambito urbano, la compatta elettrica ha ottenuto consumi pari a 15 kWh ogni 100 Km. Il consumo complessivo, invece, ha fatto segnare valori inferiori a 20 kWh per 100 Km. In questa maratona, l'auto sta percorrendo diverse tipologie di strade tra cui anche lunghi tratti di autostrada. Consumi che hanno permesso all'elettrica, nel corso di una tappa, di effettuare 420 Km senza mai rifornire.
Con alla guida Reiner Zietlow e Dominic Brüner, la Volkswagen ID.3 si è comportata molto bene anche durante le fasi di ricarica. In gran parte parte delle oltre 350 stazioni di ricarica ad alta velocità utilizzate sino ad ora, l'auto è stata in grado di ricaricare alla potenza massima di 125 kW. Il viaggio terminerà a dicembre. Il modello utilizzato nella prova, nell'allestimento Tour, in Italia parte da un prezzo di 48.900 euro.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Perché?
Forse i polacchi non hanno energia elettrica con qualità teutonica?
È un venditore di garofano.
segmento c normalmente si trova facilmente sotto i 30'000 ben accessoriata.
prendi una focus ad esempio.
possono anche fare una panda lunga 5 metri. resta sempre una vettura di basso valore. Ma poi, sai leggere? ho parlato di stile degli interni? o di qualità degli interni? la qualità è bassa. tutta plastica dura.
che discorso è, resta una segmento C in tutto è la proposta laternativa alla Golf, gli interni sono minimalisti per scelta...io preferisco interni più tradizionali, ma non cambia il segmento della vettura.
Un po' di metallo in più non cambia nulla. I materiali sono da utilitaria. Il motore elettrico è facile da costruire e farlo potente. Non ci vuole nulla. A quella cifra si hanno vetture decisamente migliori.
Le dimensioni sono da Golf, il passo quasi da Passat, è una segmento C, non fatevi ingannare dalle forme particolari della carrozzeria
il passo di 2.70 non è da utilitaria, gli Adas neppure e la potenza del motore neanche, diciamo che un concetto nuovo di auto per la famiglia.
Eh
Pensavo che a 19.999 km avresti dovuto cambiarla con una nuova.
Alla fine tutte le auto da 50mila euro sono usa e getta, no?
la id3 ha plastiche dure ovunque. e comunque la golf ha dei prezzi allucinanti, con ponte torcente e motori ridicoli. lasciamo perdere.
sicuramente... infatti la golf 1.0 benzina parte da 25k. questa ne costerebbe 20 al massimo come dici tu
Gli incentivi sono soldi nostri. Quindi in ogni caso non ne tengo conto
Sono passati più di 120 anni.
Io non sto facendo un commento per quel che accadrà fra 120 anni.
Adesso, tutta questa differenza non ha senso.
non lo só , non ho idea di quale sia il vantaggio, non c'è adesso come non c'era a quel tempo comprare un'auto piuttosto che un cavallo.
fatto sta' che , attualmente, di cavalli in autostrada ne vedo pochi.
tieni presente però che tra incentivi vari scali circa 10.000 euro dal prezzo
La id3 non è niente di più che una utilitaria
Si certo. Ma qual è il vantaggio che si ottiene prendendo un auto elettrica?
Tra un cavallo ed una vettura che vantaggi ai ottengono?
La cosa è un po' diversa
quando uscirono le prime automobili qualcuno disse: costano tantissimo! quanto fieno ci compro per il mio cavallo?
20'000 prendi un'utilitaria ben accessoriata con tutte le comodita' del caso.
un'utilitaria normale (non dico base base) costa molto meno.
anche a me
Buongustaio
meglio latini
vista dal vero è anche meglio
non penso proprio...a 20.000 prendi un utilitaria, è sovrapprezzata ma di 7/10k al massimo...poi la first è 38k con la batteria 58kw più che sufficiente
48 mila € per qualla scatola? se avesse il motore normale verrebbe 20 mila € al max.
28mila € di carburante quando li spendi?? Non è nemmeno una vettura per un rappresentante.
il pilota?
sogna il quarto reich
Ma..ma, è una trollata o un messaggio pubblicitario? :D
non ho ben capito perchè dica "peccato" ma tant'è
Però esteticamente mi piace
storicamente hanno sconfinato fin troppo in polonia per aiutare i bambini....
Una grande maratona per dimostrare la solidità di quest'auto che regge tranquillamente fino a 20 mila km, (peccato debbano restare solo in Germania e non possano varcare il confine in Polonia), per testare le colonnine di ricarica, ma cosa più importante per aiutare i bambini, gli acquirenti del futuro.