Il Gruppo Volkswagen punta sulle auto elettriche e mette Tesla nel mirino

08 Settembre 2020 32

Il Gruppo Volkswagen sembra avere le idee molto chiare per quanto riguarda i suoi progetti nel settore della mobilità tecnica tanto da scommettere che entro il 2023 riuscirà a superare Tesla a livello di produzione dei veicoli elettrici. Affermazione importante che arriva per bocca di Bernd Osterloh, dirigente del Gruppo tedesco. L'obiettivo è di riuscire ad arrivare a produrre entro quella data tra 900.000 e 1,5 milioni di veicoli a batteria all'anno.

Se Tesla realizza tre stabilimenti in cui è possibile produrre dalle 300.000 alle 500.000 auto, allora stiamo parlando di un numero di unità compreso tra 900.000 e 1,5 milioni. Vogliamo ottenere lo stesso risultato nel 2023, probabilmente anche prima.

Per ottenere questo importante risultato, il Gruppo Volkswagen farà affidamento sulla piattaforma modulare MEB grazie alla quale è possibile costruire diverse tipologie di autovetture elettriche. Ma i tedeschi puntano a fare meglio degli americani non solo sul fronte della produzione ma pure a livello dello sviluppo tecnologico. Da questo punto di vista il Gruppo punterà molto sul progetto Artemis voluto e portato avanti dal CEO di Audi Markus Duesmann.


Questa mini divisione che avrà lo scopo di sviluppare soluzioni legate all'elettrificazione e alle nuove tecnologie permetterà al Gruppo di raggiungere Tesla anche sul piano dell'innovazione tecnologica. Per quanto riguarda le prospettive sul futuro a seguito della crisi causata dal lungo lockdown sanitario, Bernd Osterloh ha sottolineato che l'attuale piano di riduzione dei costi del Gruppo è più che sufficiente per superare la crisi. Dunque, non saranno introdotte nuove misure che avrebbero potuto mettere a rischio i posti di lavoro dei dipendenti.

Sul fronte delle auto elettriche il Gruppo ha obiettivi molto ambiziosi. Del resto, sta investendo molto in questo settore. I successi in termini di vendite della nuova ID.3, della ID.4 che sarà presto svelato ufficialmente e di tutte le altre nuove elettriche del Gruppo saranno fondamentali per riuscire a raggiungere il traguardo di battere gli americani entro pochi anni.


32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Li

Non ce la fai proprio........
Ennesimo leccaggio.....
Ennesimo tentativo di fare passare il messaggio che sono i migliori.......peccato che non è così.

Gianluigi

Le multe e gli incentivi piegano il mercato in una certa direzione. Se fra un po non potrai comprare un diesel, la tua o la mia "domanda di mercato" si orientera su altro. Non è una novità

IGN_mentale

Quindi non servirà la domanda del mercato...

Gianluigi

In realtà basta guardare stati come Norvegia, Olanda, Germania, Francia e UK per vedere cosa ci aspetta.

Gianluigi

Bastano le politiche europee attuali che richiedono una diminuzione progressiva di emissioni. Infatti tutte le case stanno investendo miliardi nell'elettrico

daniele

Bellissima, anche id7 non male, inizio di una nuova era

GinoGinoPilotino

Battuta : forse Musk ha incontrato i vertici VW perché ha fatto un colloquio di lavoro ....

IGN_mentale

Dipende tutto dai governi, se decidono che le auto tradizionali non possono circolare oppure vengono super tassate è fatta!

Dabliw

Dubito che non ci siano meccanici convenzionati ovunque. Sarebbe interessante chiederlo direttamente ad un proprietario Tesla

Si ma il carroattrezzi è un trasporto, e dove ti porta? Dal meccanico.... e quel meccanico sa riparare una tesla? Dubito che ne abbia anche solo mai vista una!

MatitaNera

Piccolo o azionista?

Dabliw

Ma sono loro che mi mandano il carroattrezzi. È assurdo dover cercare il meccanico nel 2020

Se è un problema software lo fanno da remoto, ma se hai un problema hardware che fai, aspetti il loro tecnico specializzato che prende la nave per Olbia e ti raggiunge nel paesello sardo?

Invece al contrario perfino nel più sperduto paesino sardo ci sarà sempre e comunque un meccanico che saprà ripararti una Golf in qualche ora

Dabliw

Ma Tesla non ha mica un servizio che li chiami e se ne occupano loro?

TheRealTommy

Tesla: ci stiamo cacando sotto

Frenkmn

No ma salgo abitualmente su una tesla model3 di un amico.
Il problema è uno solo il prezzo.

Estiquaatsi

Per caso ho trovato questo studio, molto interessante:

https://www.iea.org/reports/global-ev-outlook-2020
Tra l'altro dice che le PHEV sono la scelta migliore riguardo alle emissioni gas serra. Che la Cina ha più auto elettriche di Europa e USA messe insieme. E che hanno così tanti autobus elettrici che non è stato possibile metterli sullo stesso grafico confrontato al resto del mondo.

T. P.

https://media1.giphy.com/me...

GinoGinoPilotino

Ho testato la Id5, viaggio da Atlantide all’Isola che non c’è. In totale 1456 km coperti quintordici ore. Sosta a Paperopoli e a Topolinia per ricaricare.

Fabrizio

Hai la sfera di cristallo? Anche a parità di prezzo (per cui ci vorranno ancora anni ed anni) non è detto che ci sia più domanda per EV piuttostochè per termiche/ibride.
E soprattutto non ci sarà solo VW ma la concorrenza che è già molto più avanti: oltre a Tesla, non dimentichiamo giapponesi, koreane ma anche Renaut e BMW sul premium

Frenkmn

Certo che ci sarà la domanda quando le elettriche costeranno quasi come le auto a combustione quando costeranno meno per le auto a combustione sarà finita.

Fabrizio

Quì si parla solo di pura capacità produttiva, ma bisogna vedere se ci sarà domanda a sufficienza da parte della gente

qandrav

"mette Tesla nel mirino"

allora iniziate a vendere ste benedette id.3 invece di pagare hdmotori per fare ste pubblicità quasi quotidiane

Ma figurati, con tutti i soldi che hanno si comprano 2 o 3 studi di ricerca, qualche fabbrica innovativa in Cina e sono a posto...

Poi non hai bisogno di essere troppo innovativo nel campo automobilistico, ciò che conta è la fiducia del cliente.. Tutti si fidano di un'auto Wolkswagen, se la compro so benissimo che mi dura anche 20 anni.. una Tesla... boh! Non ha 20 nemmeno Tesla stessa!!!

Marco

mmm...Se non era per la Tesla ci vendevano ancora i loro catorci da dieselgate fino al 2050 quegli stronzi. magari venderanno + auto e abbassano i prezzi ma non raggiungeranno mai i livelli di innovazione della Tesla.

saetta

Insomma... Dipende

SuperDuo

Per ora quelli che stappano bottiglie da un anno sono gli azionisti tesla...

Giacomo

Inutile avere il super stabilimento se non si è prima sviluppato un sistema di accumulo che consenta di pareggiare nel breve termine i costi con le termiche.
Senza auto sotto i 20000 non si va da nessuna parte.

Ginomoscerino

io aumenterai la settimana lavorativa a 10 giorni su 7 con 30 ore su 24

Super Rich Vintage

Chi non lo è.

Super Rich Vintage

Ormai il piano vw per la supremazia comincia a prendere forma, mancano pochi tasselli: eliminazione della settimana breve lavorativa e sviluppo di vw os, sistema più evoluto in grado di raccogliere ogni dato e migliorare l'auto e poi non ce ne sarà più per nessuno.

Mirko

Sono un piccolo azionista Wolkswagen

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video