
17 Maggio 2022
Le vendite delle nuova citycar elettrica Volkswagen e-up! stanno andando molto bene. Il costruttore tedesco ha fatto sapere che nei primi tre mesi dell'anno ne sono state vendute 20.000 nella sola Germania. Trattasi di un risultato decisamente impressionante a cui ha contribuito certamente il costo molto invitante. Per esempio, il prezzo in Italia parte da 23.500 euro a cui bisogna detrarre sconti ed Ecobonus (Qui la guida).
Calcolatrice alla mano, la piccola elettrica può essere venduta ad un prezzo decisamente appetibile, azzerando o quasi la differenza con i modelli termici. Un chiaro segnale che un'auto a batteria efficiente, concreta e venduta al prezzo giusto può conquistare una buona fetta di mercato. Ma non solo il prezzo ha permesso alla piccola Volkswagen e-up! di ottenere questo successo in termini di vendite. Infatti, anche le sue caratteristiche tecniche sono decisamente interessanti.
Il powertrain dispone di 83 CV e di 212 Nm di coppia. Trattasi di una potenza più che sufficiente per la città e anche per qualche piccolo spostamento fuori dai centri urbani. Inoltre, l'autonomia arriva a 260 Km secondo il ciclo WLTP (Qui la guida). Nessun problema di ansia da ricarica, dunque. E se si vuole fare qualche Km fuori città, l'auto supporta la ricarica rapida in corrente continua. In 60 minuti si raggiunge l'80% della capacità degli accumulatori.
Inoltre, come tutte le elettriche, permette di usufruire di alcuni vantaggi come l'esenzione del bollo, sconti sull'assicurazione e l'accesso ad alcune aree a traffico limitato. Per Volkswagen un successo che potrebbe essere di buono auspicio per il lancio della ID.3 nel corso dell'estate.
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid: le differenze spiegate bene!
Commenti
300 euro di tagliandi all'anno ?? Avete tutti macchinoni
Si ma questa è una situazione di emergenza, adesso si vede se l' Europa serve a qualcosa, se è compatta ed aiuta o è solo un banca strozzina
Questo no ... Però bisogna battere i pugni sul tavolo della EU non si può pensare di non ricevere aiuti in un emergenza così grande ... È assurdo
Quelli dell'est sono quelli che danno 10 e prendono 30 però
Ho rottamato un diesel euro4 e ho chiesto gli incentivi alla regione che mi sono stati ufficialmente concessi. In totale sono 14k euro più 2900 euro sconto concessionario. Certo gli 8000 della regione li ho anticipato io e al concessionario ho dato 16400 euro...
a 8000 ero è un altra cosa . poi come hai fatto a prendere 16k di incentivi non lo so visto che abito anchio in lombardia
Corsa,polo e golf non mi sembrano auto enormi
Resta un auto vecchia che va svecchiata
Si ma definire bella una panda penultima serie significa avere degli standard non molto elevati. Comunque in quel segmento basta prendere una kia picanto o ancora meglio una hyundai i10 per alzare gli standard rispetto ad una panda.
Quelli che danno gli ADAS di serie li fanno comunque pagare, e quando costano poco valgono ancora meno.
Se diventano obbligatori ce li metteranno, ma i clienti ne farebbero volentieri a meno di quei costi aggiuntivi.
Io l'ho acquistata a 8300euro con incentivi, vivo vicino a Milano, ho il box, con 3,40 faccio 100km.,non pago il bollo, il posteggio su strisce gialle blu per cui ne sono entusiasta.... è semplicemente una questione di esigenze....
Non è vero , ha un design molto bello. Tutta la concorrenza sia nel segmento A che nel segmento B ha dei design molto banali che dopo 2 anni sono già vecchi, fatta eccezione per la 500.
Queste sono le auto più vendute in Germania nel 2018 e 2019. La Up! non sono riuscito a trovarla perché nella classifica c'erano solo le prime 30 posizioni. L'unica segmento A nel primi 30 posti è la 500 (al 25° posto).
1 VW GOLF 204,550 211,512 -3.3
2 VW TIGUAN 87,771 74,749 17.4
3 MERCEDES C-CLASS 64,403 62,784 2.6
4 VW POLO 61,286 70,488 -13.1
5 VW PASSAT 59,322 70,007 -15.3
6 VW T-ROC 58,898 35,299 66.9
7 FORD FOCUS 58,261 49,279 18.2
8 SKODA OCTAVIA 55,210 58,444 -5.5
9 OPEL CORSA 51,708 47,848 8.1
10 AUDI A4, S4, RS4 50,740 53,340 -4.9
1) Già adesso i supermercati o i centri commerciali iniziano ad averne diverse, non 1 sola
2) Ci sono colonnine sparse per le città
3) In alcune regioni ci sono incentivi per wallbox (in Trentino 50% sia per privati che per aziende)
1 colonnina al supermercato , quanto volte pensi di trovarla libera in futuro?
1) ovvio 2) target è chiaro ma dubito che in ITALIA abbia successo e bastaaa parlare del mercato tedesco come fosse quello italiano non è cosi
Mi pare che come al solito gli unici insoddisfatti e frustrati dalle auto elettriche sono:
- coloro che le vogliono ma non possono permettersele
- coloro che le vogliono ma non possono ammettere di volerle, pena figura asinina dopo aver fatto il troll in ogni commento relativo alle elettriche
- coloro che causa ignoranza e poco acume postano commenti privi di senso ed aderenza alla realtà
- coloro che non hanno assolutamente capito che le auto elettriche non sono dei factotum, ma dei mezzi adatti all'utilizzo in specifici e ristretti ambiti di utilizzo (al momento)
Poi c'è chi non ne ha bisogno e le prende in giro, vabbè ci sta un po' di goliardia quando non viene da esseri privi di connessioni sinaptiche.
1) nessuno ti obbliga ad acquistarla se il prezzo a tuo parere è elevato
2) i consumi bassi non si fanno stando in coda tutto il giorno, si ottengono quando si sa come fare rendere un mezzo. In ogni caso il target di questa auto è la città, con le sue code e il suo traffico, quindi quale sarebbe il senso della tua obiezione, se non il non aver capito il target della macchina in questione?
...e se non hai un box?? dubito che in citta abbiano tutti un box
50 non sono 200. La carichi in garage con la presa normale durante la notte.
Possiedo una eUP da qualche mese. Faccio 60/65 km al giorno per lavoro (di cui un 40% in autostrada) e ne sono completamente, totalmente, assolutamente soddisfatto. Conviene anche economicamente, certo, ma solo considerando i bonus statali e regionali.
ripeto la maggioranza non vive e lavora in città e poi se non hai un box in città non è cosi comodo ricaricale e ti costa di piu . tu ne fai 10 io ne faccio quasi 50 .
Ah non so mica chi le ha comprate ma evidentemente chi l'ha comprata non deve fare tanta strada al giorno.
Ma chi li fa 200 km in un giorno? Io ne faccio 10 quando va male.
Ma nemmeno stati come Grecia o Italia che spendono e spandono aspettandosi sempre l'aiutino.
Almeno quelli dell'est ricevono i finanziamenti per creare infrastrutture ed evitare che le aziende scappino in Cina. Tanto per scappare scappano comunque, tanto vale tenerle all'interno dell'UE.
Vivo in Trentino. Mia madre, operata per due tumori (scoperti per caso, dopo mille visite in cui si sentiva dire "tutto bene signora"), si è ritrovata con una garza dimenticata dentro da qualche cima di dottore.
Due settimane di dolori con quelli del pronto soccorso, la guardia medica e il medico di base che non facevano altro che rimandarla a casa dicendo che non aveva niente.
I medici di base, cambiati 3 negli ultimi 3 anni, non sono neanche in grado di compilare una ricetta con i giusti codici. Ogni volta ci tocca strapagare dei medicinali o delle visite per cui mia madre avrebbe delle esenzioni. L'alternativa è rifare l'iter, aspettando settimane.
Il medico di base della nonna della mia morosa visita almeno una ventina di pazienti anziani al giorno. Manco ora si mette guanti e mascherine.
Io una mia idea sul perché siamo tanto colpiti la ho e non è certo solo per il poco senso civico degli italiani.
e dove sta il boom?? la stramaggioranza non vive nelle citta
certo se stai in coda tutto il giorno . il problema resta il prezzo elevato per una scatoletta con le ruote
E' evidente che non hai pienamente compreso il target di una macchina del genere.
Si infatti, in germania sotto la serie 5 nulla
Male.
La mia vita è migliorata di molto.
Anche se avessi lo stesso lavoro e stesse possibilità economia preferire vivere fuori italia ormai.
Secondo me è lui. I suoi panegirici sono inconfondibili.
Furbacchioni direi.
Bel look? Ci vuole tanto per dire un'affermazione del genere..
Chi compra una macchinina da città dubito che faccia più di 200km al giorno. Infatti questa è fatta apposta per la città.
Che abbiano non isolato e non riconosciuto primi casi è un fatto.
Che abbiano visitato senza nessuna protezione pazienti anche se disponibili è un fatto.
Ospedali di incompetenti? Ma vattene a fancuIo.
Si difendo come vi sareste difesi voi al contrario
Lavoro al PC con tutti programmi cloud.
Fare CTRL+TAB è un attimo genio.
Poi scrivere una risposta intelligente ci metto poco dato che lo sono e non sono un montanaro arretrato come te
Se avete ospedali di incompetenti dove ci sono solo medici raccomandati che sono diventanti dei focali non è colpa degli altri
lo so che poi ci sono incentivi ma è sempre tanto per un gokart con poca autonomia
Purtroppo le elemosine si chiedono, ma nessuno è obbligato a dare. Questo sarebbe il pensiero di un tedesco.
Si, ma infatti io critico sia questa Europa, sia chi chiede aiuto senza avere la minima garanzia.
Per esempio è Europa quella che permette l'attacco in Libia da parte dei francesi senza che ci sia ok dalla Nato?
E, come dici tu, è Europa quella che permette regimi fiscali di vantaggio in alcuni suoi stati?
Queste sono critiche più che giuste all'Europa, ma non bisogna dimenticare nemmeno le critiche a noi stessi, altrimenti anche noi siamo ipocriti.
Abbiamo il debito pubblico più alto d'Europa: se uno si presenta con le pezze al cu*o per chiedere un prestito in banca, allora è normale che gli venga negato.
Fondamentalmente hai ragione... è anche vero, comunque, che l’europa ha palesato importanti rotture interne con questo virus. In un Europa giusta non sarebbe normale avere degli Stati-Paradiso Fiscale, per esempio.
Non è una cosa così impossibile
È abbastanza comune.
Per prendersi una seconda magistrale spesso bastano pochi esami.
Non ho detto una magistrale in matematica ed una storia.
Comunque dovevo studiare per i master...
Non parlavo solo di estetica, ma della macchina in generale, inoltre non devono essere degli optional quando i competitor li danno di serie, ti ricordo che per legge stanno per diventare obbligatori diversi adas, inoltre tutta l'auto sta cominciando a pagare l'età avanzata del progetto
La questione è complessa.
Se è vero che l'Europa dovrebbe essere più unita, allora lo dovrebbe essere anche negli aiuti economici.
È pur vero, però, che chi da decenni fa debiti e prestiti, poi non si può lamentare se in caso di necessità è già con l'acqua alla gola e allora difficilmente gli danno qualcosa.