Rivian, joint venture con il Gruppo Volkswagen da 5,8 miliardi di dollari
Andranno a sviluppare un'architettura elettrica di nuova generazione e una nuova piattaforma software per i futuri Software Defined Vehicles elettrici

Nasce ufficialmente la joint venture tra Rivian ed il Gruppo Volkswagen. A giugno era emersa la notizia che l'azienda tedesca aveva deciso di investire in Rivian per andare a sviluppare congiuntamente nuove tecnologie per le auto elettriche. Da questa partnership strategica nasce quindi "Rivian and VW Group Technology", una joint venture da 5,8 miliardi di dollari.
UNA NUOVA ARCHITETTURA PER LE AUTO ELETTRICHE
Attraverso questa nuova società, Rivian e il Gruppo Volkswagen andranno a sviluppare un'architettura elettrica di nuova generazione e una nuova piattaforma software per i futuri Software Defined Vehicles elettrici di entrambe le aziende.
Nello specifico, la joint venture punterà a utilizzare l'architettura elettrica e lo stack tecnologico software Rivian esistenti, consentendo il lancio del modello R2 di Rivian nella prima metà del 2026. Questo pacchetto sarà poi utilizzato sul primo modello elettrico del Gruppo Volkswagen nel 2027.
Successivamente, la nuova società evolverà questa architettura elettrica modulare e flessibile in modo da poterla adattare a varie tipologie di vetture, aprendo la strada a nuove generazioni di veicoli che potranno disporre di avanzate funzionalità di assistenza alla guida e di aggiornamenti OTA.
La joint venture sarà guidata da Wassym Bensaid (Rivian) e Carsten Helbing (Gruppo Volkswagen). Sviluppatori e ingegneri software di entrambe le aziende si uniranno per lavorare all'interno della joint venture. Inizialmente i team lavoreranno a Palo Alto, California, ma presto apriranno altri tre siti in Nord America ed Europa. Grazie a questa collaborazione tra le due aziende, si punta ad accelerare lo sviluppo delle nuove tecnologie e a ridurre i costi.
I team di Rivian e Volkswagen hanno già dimostrato con successo il potenziale della loro collaborazione. In sole dodici settimane, hanno infatti sviluppato un veicolo dimostrativo. Nello specifico, un modello del Gruppo tedesco è stato adattato per funzionare con la piattaforma tecnologica di Rivian. Il Gruppo Volkswagen prevede di investire fino a 5,8 miliardi di dollari in Rivian e nella joint venture entro il 2027.