Stellantis e Volkswagen investono nelle miniere di nichel e rame del Brasile
L'operazione permetterà di rendere più stabile la catena di fornitura di materie prime per le auto elettriche

Con il progressivo aumento della domanda di auto elettriche è fondamentale per le aziende del settore automotive poter disporre di una fornitura stabile di materie prime per le batterie. Proprio per questo, diverse case automobilistiche stanno investendo anche nel settore minerario, direttamente o attraverso dei partner.
Adesso, è arrivata la notizia che Stellantis e PowerCo, azienda del Gruppo Volkswagen che si occupa delle batterie, sono coinvolte in un'operazione per l'acquisto di due miniere che si trovano in Brasile assieme a Glencore, una società specializzata in forniture di materie prime.
MINIERE DI NICHEL E RAME
Dunque, Stellantis, PowerCo e Glencore sosterranno l'acquisto di queste due miniere da parte di ACG – Acquisition Company Limited. In particolare, ACG intende rilevare le miniere di solfuro di nichel di Santa Rita e di rame di Serrote. L'intera operazione avrebbe un valore di circa un miliardo di dollari.
Più nello specifico, Stellantis investirà 100 milioni di dollari attraverso un aumento di capitale di ACG. La stessa strada sarà seguita da Glencore e dal fondo di investimenti La Mancha Resource. Invece, PowerCo verserà 100 milioni di dollari come anticipo sulle forniture di nichel. Nell'operazione sono coinvolti anche ulteriori investitori tra cui pure alcune banche. Alla fine, ACG diventerà ACG Electric Metals ed emetterà nuove azioni, rendendo Glencore, Stellantis e La Mancha proprietari del 51% del capitale. Sia Stellantis e sia La Mancha avranno il diritto di nominare un amministratore ciascuno nel consiglio di amministrazione di ACG.
Il nichel estratto sarà raffinato presso le strutture di Glencore in Europa e Nord America e poi fornito a Stellantis e PowerCo per essere utilizzato nella produzione delle batterie. In ogni caso, ci sarebbero già diverse altre case automobilistiche ancora non ben definite, interessate a diventare clienti. A seguito di questa operazione, ACG Electric Metals diventerà uno dei principali fornitori di materie prime per i veicoli elettrici.