Volkswagen Golf, il restyling sta arrivando: e se fosse così?
Piccoli ritocchi al design ed un corposo aggiornamento per l'abitacolo

Volkswagen sta lavorando al restyling della Golf il cui debutto è atteso nel 2024. Un aggiornamento importante non solo perché darà una rinfrescata al look della vettura per continuare a renderla competitiva sul mercato ma pure perché probabilmente sarà l'ultimo per la Golf con motore endotermico. Infatti, la casa automobilistica ha già fatto sapere che la generazione successiva sarà elettrica.
Comunque, mancano ancora diversi anni alla futura nuova Golf elettrica. Intanto, il prossimo anno debutterà il restyling. Foto spia del nuovo modello hanno già iniziato a circolare. Partendo da questi scatti e da alcune indiscrezioni, i colleghi di Motor.es hanno realizzato un render che prova ad immaginarsi le forme finali del facelift.
PICCOLI RITOCCHI AL DESIGN
Esternamente non bisogna attendersi grandi cambiamenti. Volkswagen andrà a ritoccare soprattutto il frontale della Golf con l'introduzione di nuovi fari ed alcuni cambiamenti al paraurti. Dietro, invece, è possibile che arrivino gruppi ottici con una nuova grafica. Pure il paraurti posteriore potrebbe venire leggermente modificato nelle forme.
Se il design non subirà grandi stravolgimenti, all'interno dell'abitacolo ci sarà, invece, un aggiornamento più corposo, soprattutto sul fronte della tecnologia. La plancia, infatti, sarà rivista e al centro troveremo un ampio display a sbalzo dedicato al sistema infotainment che potrà contare su di una piattaforma software rinnovata. Non dovrebbero nemmeno mancare nuovi rivestimenti per gli interni oltre a nuove colorazioni per la carrozzeria.
Sul fronte dei motori, invece, non ci sono ancora informazioni precise ma trattandosi di un facelift non dovrebbero arrivare particolari novità. Dunque, ci saranno versioni sia benzina e sia diesel, anche Mild Hybrid. A listino rimarrà pure la Plug-in che potrebbe ricevere una batteria di maggiore capacità per consentire una maggiore autonomia in modalità solo elettrico. Visto che mancano ancora diversi mesi alla presentazione del facelift, non rimane che attendere l'arrivo di ulteriori informazioni.