Volkswagen MEB+: con la nuova piattaforma fino a 700 km di autonomia
L'aggiornamento della piattaforma porterà importanti miglioramenti

Con la piattaforma MEB (Modular Electric Drive System), Volkswagen ha iniziato il suo ambizioso progetto di elettrificazione. Il primo modello ad adottare tale piattaforma, come ben sappiamo, è stato la ID.3 che nel 2023 riceverà un importante restyling. Tale piattaforma è stata sviluppata per essere utilizzata solamente su vetture elettriche e nasce per essere flessibile, cioè per potersi adattare all'utilizzo di diverse tipologie di veicoli.
Questo significa che può essere sfruttata sia per auto compatte e sia per SUV, come abbiamo visto nel corso degli ultimi anni. Oggi, i modelli che poggiano su questa piattaforma sono in grado di disporre di un'autonomia fino a circa 550 km secondo il ciclo WLTP grazie alla possibilità di poter utilizzare batterie con una capacità fino a 82 kWh (77 kWh utilizzabili).
Fino a questo momento, sono state consegnate oltre 500 mila vetture a marchio Volkswagen basate su questa architettura. Numero che sale a oltre 670 mila considerando tutti i modelli MEB degli altri marchi del Gruppo Volkswagen.
LA PIATTAFORMA MEB EVOLVE
Anche se in futuro arriverà la nuova piattaforma SSP (Scalable systems platform), la piattaforma MEB riceverà un importante aggiornamento. Ne avevamo già parlato in passato ma, adesso, il Gruppo tedesco ha confermato nuovamente che investirà per sviluppare ulteriormente tale piattaforma.
Dunque, nei prossimi anni arriverà la piattaforma MEB+ che introdurrà diversi miglioramenti. Secondo quanto raccontato, la nuova piattaforma utilizzerà le batterie caratterizzate dalle nuove "Unified Cell". Le vetture che disporranno di questa piattaforma potranno contare su di un'autonomia in grado di arrivare fino a 700 km. La nuova MEB+ migliorerà significativamente pure i tempi di ricarica, visto che si potrà fare un pieno di energia in corrente continua con potenze fino a 175–200 kW. Oltre a tutto questo, la vetture dotate della MEB+ potranno disporre pure di sistemi avanzati di assistenza alla guida.
Non sappiamo quale sarà il primo veicolo a disporre della nuova piattaforma. In ogni caso, Volkswagen ricorda che la gamma di modelli basati sulla piattaforma MEB sarà notevolmente ampliata: dieci nuovi modelli elettrici saranno lanciati entro il 2026, incluso la tanto chiacchierata vettura elettrica con un prezzo di partenza di 25 mila euro.