Il Gruppo Volkswagen al lavoro sulla nuova strategia legata al software
Il Gruppo tedesco sta riorganizzando lo sviluppo delle piattaforme software

Lo sviluppo del software ha causato diversi problemi al Gruppo Volkswagen. Di questa problematica ne abbiamo parlato più volte e, adesso, Reuters riporta che il 15 dicembre il nuovo CEO del Gruppo, Oliver Blume dovrebbe illustrare la nuova strategia legata al software al Consiglio di Sorveglianza. Piano che punta a trasformare la "visione" del precedente CEO Herbet Diess in obiettivi realizzabili. Secondo quanto raccontato, a tale piano avrebbero collaborato tutti i marchi del Gruppo.
AUDI PERDE ARTEMIS?
Il tema affrontato è particolarmente delicato. Il software è sempre più importante per le moderne vetture e il Gruppo deve lavorare per recuperare il terreno perso e per risolvere tutte le criticità emerse nel corso del tempo che hanno portato diversi clienti a lamentarsi. Problematiche che il Gruppo Volkswagen ha ammesso e su cui sta lavorando.
Secondo il rapporto che cita fonti interne al Gruppo Volkswagen, la piattaforma software 2.0 che doveva essere disponibile dal 2026 sarà rimandata di alcuni anni. Si parla di un debutto, forse, nel 2028. Rinvio dovuto a problemi di sviluppo. Ricordiamo che nei piani originali di Diess, questa piattaforma sarebbe stata in grado di offrire pure funzionalità di guida autonoma di Livello 4.
Attualmente, le più recenti vetture del Gruppo stanno utilizzando la piattaforma software 1.1 che sarà migliorata attraverso una serie di aggiornamenti. Il prossimo anno debutterà la piattaforma 1.2 che sarà disponibile inizialmente solo su alcuni modelli premium come la nuova Porsche Macan elettrica e la nuova Audi Q6 e-tron. Nel corso dell'incontro del 15 dicembre dovrebbero essere svelati i dettagli dei piani di sviluppo di queste piattaforme.
Inoltre, pare che Audi possa perdere il controllo del progetto Artemis. Progetto che, in origine, prevedeva lo sviluppo di un'avanzata vettura elettrica dotata di funzionalità di guida autonoma di Livello 4, da lanciare entro il 2024. A causa dei ritardi dello sviluppo della piattaforma software, tale progetto avrebbe fatto pochi passi avanti.
Nelle intenzioni del Gruppo Volkswagen, ci sarebbe quella di dare la gestione di Artemis nelle mani del team del reparto veicoli commerciali. Ovviamente, al momento si tratta solamente di indiscrezioni. Dunque, se il rapporto di Reuters è corretto, come tutti i rapporti va sempre preso con le dovute cautele, tra circa una settimana il Gruppo Volkswagen farà il punto sui piani di sviluppo delle piattaforme software delle sue vetture.