Il Gruppo Volkswagen guarda al Canada per costruire una fabbrica per le batterie
Accordo tra il Gruppo tedesco e il Governo canadese per identificare potenziali siti per la fabbrica

L'ambizioso piano di elettrificazione del Gruppo Volkswagen prevede la costruzione di diverse fabbriche per le batterie di cui 6 solamente in Europa. Del resto, per poter accelerare rapidamente la produzione di auto elettriche serve un'ampia fornitura di accumulatori. Il Gruppo tedesco intende realizzare stabilimenti per la produzione delle batterie anche al di fuori dell'Europa.
Il primo di questi impianti dovrebbe sorgere in Canada e servirà per rifornire di accumulatori le fabbriche del Gruppo tedesco presenti in Nord America.
ACCORDO CON IL GOVERNO CANADESE
A quanto pare, la ricerca del luogo esatto in cui realizzare la fabbrica sarebbe già iniziata. Infatti, è stato firmato un accordo tra il Gruppo Volkswagen e il Governo canadese per identificare potenziali siti per tale fabbrica. Ma la collaborazione tra il Gruppo tedesco e il Governo canadese va oltre. Infatti, le parti lavoreranno anche in altri campi come sulle catene di approvvigionamento delle materie prime necessarie per la produzione delle celle delle batterie. La nuova fabbrica sarà gestita da PowerCo, la battery company del Gruppo Volkswagen fondata nel luglio 2022.
Per Oliver Blume, CEO del Gruppo Volkswagen, il Canada è stato scelto per una serie di motivi. Infatti, il Paese, secondo il CEO, "offre elevati standard di sostenibilità e condizioni economiche ideali e il Governo canadese ha già dimostrato di essere un partner forte e affidabile".
Maggiori informazioni saranno condivise non appena sarà stato individuato il luogo esatto dove costruire questa fabbrica per le celle degli accumulatori. Il Canada sta diventando sempre più importante per il mercato delle batterie. Diverse case automobilistiche guardano con interesse ai giacimenti, presenti nel Paese, delle materie prime necessarie per la produzione delle celle. Non possiamo non ricordare, inoltre, che LG Energy Solution e Stellantis realizzeranno uno stabilimento per le celle proprio in Canada.
NUOVO ACCORDO TRA POWERCO E UMICORE
Le novità non sono finite perché PowerCo ha stretto un nuovo accordo con Umicore. L'obiettivo è quello di estendere al Nord America l’attuale collaborazione per lo "sviluppo di catene di approvvigionamento regionali relative ai materiali per batterie sostenibili". Il Gruppo tedesco punta, dunque, ad assicurarsi i materiali catodici necessari per la futura produzione di celle in Nord America.
Ricordiamo che queste due realtà hanno già annunciato nel settembre scorso la costituzione di una joint venture che fornirà i materiali fondamentali per la produzione delle celle delle batterie presso gli impianti europei del Gruppo tedesco a partire dal 2025. Il nuovo accordo, dunque, sarà fondamentale per la futura fabbrica in Canada. Si prevede una fornitura materiali catodici e relativi precursori pari ad volume fino a 40 GWh all’anno nel 2030. Le consegne sono previste a partire dal 2027. Umicore prevede l’avvio della costruzione di un impianto per la produzione industriale su larga scala di materiali catodici e precursori in Canada a partire dal 2023.