Cerca

Volkswagen ID.6, il SUV elettrico potrebbe arrivare anche in Europa

Il SUV potrebbe arrivare in Europa.

Volkswagen ID.6, il SUV elettrico potrebbe arrivare anche in Europa
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 ott 2021

Volkswagen ha svelato l'ID.6 lo scorso aprile, un SUV elettrico in grado di offrire sino a 7 posti. Basato sempre sulla ben nota piattaforma MEB, era stato presentato come un modello esclusivo per il mercato cinese. Sembra però che i piani del marchio tedesco stiano cambiando. Il SUV, infatti, potrebbe arrivare anche nelle concessionarie del Vecchio Continente. Questo, almeno, è quanto riporta Business Insider.

A quanto pare, sembra che una decisione definitiva potrebbe essere presa nel giro di poche settimane. Secondo il rapporto, Volkswagen non andrebbe a produrre il SUV a batteria in Europa ma lo importerebbe direttamente dalla Cina. Si punterebbe ad importare circa 15.000 ID.6 all'anno. Questo significherebbe che nel giro di 5 anni potrebbero essere vendute nel Vecchio Continente circa 75 mila unità.

Quando i modelli hanno successo in un mercato, è naturale che vengano analizzate anche le opportunità di mercato in altre regioni. Questo vale naturalmente anche per il SUV a sette posti ID.6. Con esso Volkswagen potrebbe anche aprire un nuovo segmento di mercato in Europa. Non è stata ancora presa una decisione sul lancio dell'ID.6 sul mercato europeo.

Se arrivasse il via libera, sarebbe la prima volta che Volkswagen costruisce un suo modello esclusivamente in Cina per poi importarlo in Europa. Sebbene i costi di trasporto siano elevati, sarebbero ampiamente compensati dal fatto che i costi di produzione e della manodopera in Cina sono inferiori a quelli in Europa. Il marchio, dunque, può disporre di un maggiore margine su queste vetture. Visto il successo che stanno avendo i SUV, anche la ID.6 potrebbe trovare spazio in Europa. Non dovrebbe andare ad infastidire la ID.4 visto che dispone di dimensioni superiori.

Tuttavia, se questa strategia dovesse avere successo, Volkswagen potrebbe decidere di importare dalla Cina altri modelli. Per le fabbriche europee potrebbe non essere una buona notizia. 

PIÙ VERSIONI A DISPOSIZIONE

Il SUV elettrico è proposto nella variante ID.6 X, costruita dalla joint venture con SAIC e in quella ID.6 CROZZ, realizzata dalla joint venture con FAW. Le differenze sono prettamente estetiche. L'auto misura 4.876 mm lunghezza x 1.848 mm larghezza x 1.680 mm altezza, con un passo di 2.695 mm. A disposizione diversi powertrain con potenze da 132 kW, 150 kW e 225 kW.

Si può scegliere tra batterie da 58 e 77 kWh con percorrenze sino a 588 km ma secondo il poco affidabile ciclo NEDC.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento