Cerca

Il Gruppo Volkswagen potrebbe superare Tesla nel 2025

Il Gruppo Volkswagen potrebbe arrivare a sorpassare Tesla nel 2025.

Il Gruppo Volkswagen potrebbe superare Tesla nel 2025
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 set 2021

Il Gruppo Volkswagen ha un ambizioso progetto legato all'elettrificazione. Non è un mistero che il CEO del Gruppo tedesco, Herbert Diess, guardi a Tesla come punto di riferimento nel settore delle auto elettriche. Il manager tedesco ha chiarito da tempo che intende rubare quote di mercato alla casa automobilistica americana per portare il Gruppo Volkswagen a diventare il leader nel settore delle auto elettriche. Un obiettivo che si è posto di raggiungere non in 10 anni ma in tempi rapidi, già nel 2025. Traguardo ribadito anche durante la presentazione della strategia New Auto lo scorso luglio.

A CHE PUNTO SIAMO?

Secondo gli analisti di LCM Automotive, il Gruppo Volkswagen può davvero arrivare a centrare questo obiettivo. Una previsione, comunque, "rischiosa" visto come sta evolvendo rapidamente il mercato delle auto elettriche. Il Gruppo ha promesso di portare sul mercato 70 modelli elettrici in tutto il mondo entro il 2030.

Forte della sua capacità produttiva, il Gruppo Volkswagen potrà contare su di una "potenza di fuoco" maggiore rispetto a Tesla che potrebbe arrivare a fare la differenza già nel corso dei prossimi anni. Inoltre, i tedeschi hanno fatto sapere, di recente, che rafforzeranno la loro strategia sul mercato americano dopo l'annuncio del Presidente americano Biden di voler sostenere la diffusione delle auto elettriche all'interno del Paese.

La differenza maggiore, però, probabilmente la faranno i modelli elettrici più accessibili che arriveranno con i marchi Volkswagen, Skoda e Cupra attorno al 2025. Vetture che potrebbero incrementare in maniera importante la quota di mercato del Gruppo nel segmento delle elettriche.

Tesla, invece, oggi può contare solo sulle Model 3 e sulle Model Y per fare grandi numeri. Il marchio americano punta molto sul successo del Cybertruck la cui produzione, però, partirà solamente alla fine del 2022. In "cantiere" c'è anche un modello più accessibile che potrebbe permettere a Tesla di aumentare in maniera importante i suoi volumi di vendita. Vettura, comunque, che non arriverà prima del 2023. Tuttavia, presto entreranno in funzione le Gigafactory del Texas e della Germania che permetteranno al marchio americano di estendere la produzione delle sue elettriche. E da qui al 2025 non è escluso che possano essere costruite ulteriori fabbriche.

Sarà quindi un confronto a distanza molto interessante da seguire. Per il momento, il 2020 si era chiuso con Tesla al primo posto tra i produttori delle elettriche con 499.535 immatricolazioni. Al secondo posto il Gruppo cinese SAIC con 243.201 vetture. Terzo gradino del podio, invece, per il Gruppo Volkswagen con 227.394 immatricolazioni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento