Volkswagen ID. LIFE, concept della futura elettrica compatta | Video
Concept che anticipa l'elettrica che arriverà nel 2025.

Il piano di elettrificazione di Volkswagen sappiamo essere molto ambizioso. Il costruttore tedesco sta anche lavorando ad un modello compatto elettrico che arriverà nel 2025. Al Salone di Monaco 2021, la casa automobilistica ha svelato la nuova concept car ID. LIFE che anticipa questo modello di segmento B. Una vettura che combina sostenibilità e digitalizzazione, orientandosi così sulle esigenze della mobilità urbana dei giovani. L'aspetto più interessante, comunque, è che il marchio tedesco fa sapere che, una volta sul mercato, la futura compatta elettrica sarà proposta ad un prezzo di partenza tra i 20 e i 25 mila euro.
DESIGN E INTERNI
La concept car misura 4.091 mm lunghezza x 1.845 mm larghezza x 1.599 altezza con un passo di 2.650 mm. Numeri che fanno già capire quali saranno le dimensioni del futuro modello che debutterà nel corso dei prossimi anni. Volkswagen ha scelto per la ID. LIFE un look da crossover con uno stile minimale. Inoltre, la carrozzeria non presenta alcuna decorazione né parte applicata, sottolineando così sin da subito la sostenibilità del concetto di vettura.
Il tetto è apribile ed è realizzato in un particolare tessuto riciclato. I cerchi in lega sono da 20 pollici e sono stati ottimizzati dal punto di vista dell'aerodinamica. Davvero essenziali gli interni: troviamo un volante tagliato sulla parte superiore con superfici touch che integra i comandi principali. Lo smartphone si integra perfettamente nella plancia trasformandosi nel sistema infotainment dell'auto. Niente specchietti retrovisori in quanto Volkswagen li ha sostituiti con delle telecamere.
All'interno è possibile ribaltare completamente in avanti gli schienali dei sedili anteriori. In questo modo, l'abitacolo si trasforma in un luogo dove potersi rilassare e passare il tempo, magari guardando un film. Il vano interno può anche diventare una sistemazione per la notte: è sufficiente ribaltare completamente indietro lo schienale dei sedili posteriori per allinearlo a quello abbattuto dei sedili anteriori, ricavando così un piano per sdraiarsi.
MOTORE E AUTONOMIA
La concept car Volkswagen ID. LIFE si basa su una versione modificata e più corta della ben nota piattaforma MEB. Il motore elettrico montato in posizione frontale eroga una potenza massima di 172 kW (234 CV) e 290 Nm di coppia. La trazione è anteriore. Molto buone le prestazioni visto che l'auto è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi. La velocità massima è di 180 km/h.
Ad alimentare l'unità elettrica una batteria da 57 kWh che permette di disporre di un'autonomia che arriva sino a 400 km secondo il ciclo WLTP. Non sono stati menzionati dettagli per quanto riguarda la potenza di ricarica in corrente continua. Volkswagen si è limitata ad affermare che da una stazione di ricarica rapida è possibile aumentare l'autonomia della ID. LIFE di un massimo di 163 km in dieci minuti. Volkswagen punta anche ad implementare la ricarica bidirezionale per far confluire l'energia accumulata dall’auto nell'impianto domestico (Vehicle to Home) o nella rete elettrica (Vehicle to Grid).
VIDEO