Cerca

Volkswagen ID. Buzz, l'erede elettrico del Bulli si fa vedere nuovamente su strada

Il multivan elettrico tedesco debutterà nel corso del 2022.

Volkswagen ID. Buzz, l'erede elettrico del Bulli si fa vedere nuovamente su strada
Vai ai commenti 13
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 lug 2021

Volkswagen sta portando avanti lo sviluppo del nuovo ID. Buzz elettrico, un multivan erede del mitico Bulli. Per lungo tempo abbiamo visto su strada muletti travestiti da T6 e, solo di recente, questo modello è stato intercettato con un design molto più vicino a quello che avrà alla fine. Dopo averlo visto in una serie di foto spia, il futuro ID. Buzz si può adesso osservare all'interno di un filmato di CarSpyMedia.

Nello specifico, si può vedere il veicolo impegnato in un percorso sulle Alpi probabilmente sia per testare il powertrain nelle salite sia per verificare le capacità di rigenerazione e dell'impianto frenante. Infatti, sul posteriore è presente il cartello "bremsentest" che in tedesco significa più meno "test sui freni". Scopo del test a parte, il filmato permette di vedere meglio il design del multivan. Si nota immediatamente che dovrebbe essere la variante cargo visto che non sono presenti i finestrini dei posti posteriori.

DEBUTTO NEL 2022

Si tratta sostanzialmente della medesima versione osservata nelle più recenti foto spia. La variante per il trasporto passeggeri, per il momento, non è ancora stata vista su strada. Il look, comunque, sembra differire molto da quello della concept car tranne che per alcuni elementi del frontale. Per quanto riguarda gli interni, nulla si vede da questo nuovo filmato ma passate foto spia avevano permesso di scoprire che ci saranno forti somiglianze con quelli delle attuali vetture della famiglia ID. Ci sarà, comunque, ancora tempo per scoprire maggiori dettagli su questo modello. Il lancio, infatti, è atteso nel corso del 2022. Già sappiamo, comunque, che l'ID. Buzz elettrico sarà costruito presso lo stabilimento di Hannover.

Un modello molto importante per Volkswagen anche perché sarà proposto, in futuro, con avanzate soluzioni di guida autonoma. Infatti, dal 2025 sarà utilizzato per offrire, in alcune città tedesche, un servizio di trasporto passeggeri senza conducente. Il veicolo poggerà sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen. Parlando di specifiche tecniche, per il momento non ci sono informazioni ufficiali. In passato si era solamente parlato di due versioni con un'autonomia che nel modello top di gamma potrebbe superare i 500 km.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento